La fortuna di Cookie (1999)
|
Copertina |
Attore |
|
Glenn Close |
Camille
|
Julianne Moore |
Cora
|
Liv Tyler |
Emma
|
O'donnel, Chris |
Jason
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Cookie's Fortune |
Genere |
Commedia |
Regista |
Robert Altman |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
118 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6,7 |
|
Trama |
Holly Springs. Stato del Mississippi. L'anziana Cookie vuole raggiungere il coniuge che è morto e le manca molto. Decide quindi di suicidarsi senza clamore. Le nipoti scoprono il cadavere e la più decisionista delle due stabilisce che deve essersi trattato di omicidio. Un suicidio sarebbe un evento sconveniente. Viene così messa in scena una finta aggressione che però scarica i sospetti sull'anziano Willis, grande pescatore e grande amico della vecchietta. Sarà la bisnipote, anticonformista quanto basta, a rimettere le cose a posto. Sembra un Altman svagato e rilassato quello dietro la macchina da presa di questo film. Una prima visione può confermare questa ipotesi ma, se si guarda un po' più a fondo, ci si accorge che sotto il velluto del guanto sta il solito pugno di ferro. Questa volta si diverte a raccontare una provincia sonnacchiosa, ma sempre pronta a "recitare", sia che si tratti della " Salomè " di Wilde (scelta come rappresentazione "pasquale" dalla comunità di fedeli locale) sia che di mezzo ci vada la vita di un innocente. Si tratta di un tema scontato ma Altman sa come gestire alla grande un trio di attrici che vanno dalla sulfurea Close alla svaporata Moore passando per una Tyler che, per una volta, dimentica di essere bella per mostrare solo che è brava. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
4120 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
12/09/2013 |
Posizione |
T2-Commedie Straniere |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|