Copertina |
Attore |
|
Cary Grant |
David
|
Katharine Hepburn |
Susanna
|
Charles Ruggles |
Mag. Applegate
|
Walter Catlett |
Slocum
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia |
Regista |
Howard Hawks |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
102 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Bianco e Nero |
Valutazione IMDB |
8,0 |
|
Trama |
Lo zoologo professor David Huxley (Cary Grant), intento da anni alla ricostruzione di un brontosauro e vicino alla conclusione dell'impresa, il giorno prima di sposare la sua segretaria incontra casualmente l'ereditiera Susan (Katharine Hepburn) stravagante e capricciosa, che gli causerà una lunga serie di guai, fino a portarlo all'inseguimento di un leopardo di nome Baby.
Una ininterrotta e divertentissima serie di equivoci porta David ad essere ritenuto strampalato dalle persone dalle quali cerca di ottenere appoggio.
Inevitabilmente David si innamora della donna, ed il film termina con la dichiarazione d'amore reciproco e l'accidentale distruzione del brontosauro, ovviamente ancora una volta a causa di Susan.
Il film fu il primo in cui apparve la parola "gay" in riferimento all'omosessualità. Il termine appare in una frase pronunciata da Cary Grant nella versione inglese quando è costretto ad indossare un négligé. Alla richiesta del perché fosse così abbigliato, rispose: «Because I just went gay all of a sudden!» («Perché sono diventato improvvisamente gay!»). Nel ridoppiaggio italiano, il dialoghista Franco Dal Cer traduce la parola con "pazzo |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
4153 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
30/09/2013 |
Posizione |
T2-Attori |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|