Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Cenerentola (1950)
Copertina Attore
Ilene Woods Cinderella
Helene Stanley
Eleanor Audley Lady Tremaine
Luis Van Rooten King/Grand Duke
Verna Felton Fairy Godmother
Don Barclay Doorman
Claire Du Brey
Rhoda Williams Drizella Tremaine
James MacDonald Gus/Jaq/Bruno
Lucille Bliss Anastasia Tremaine
Dettagli del film
Titolo originale Cinderella
Genere Cartoni Animati; Commedia Romantica; Fantastico; Musica; Ragazzi
Regista Clyde Geronimi; Wilfred Jackson
Produttore Walt Disney
Autore Ken Anderson; Homer Brightman
Lingua Italiano
Censura Approved
Durata 74 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 7.3
Trama
La storia si apre con una breve narrazione. La voce narrante spiega al pubblico che Cenerentola, lo sprezzante appellativo che le verrà affidato in seguito e che indica "di nessun valore" (proprio come la cenere del camino) è la figlia di un ricco signore rimasto precocemente vedovo. Questi, per dare una famiglia completa alla piccola si risposa con una donna austera e a sua volta già madre. Nonostante le buone intenzioni del padre sarà una cattiva soluzione per il futuro della bimba. Quando è ormai adolescente la nostra eroina rimane orfana anche del padre. La matrigna, Lady Tremaine, che mai ha provato affetto per la bimba le preferisce in tutto e per tutto le figlie naturali Anastasia e Genoveffa. Le due non possiedono nessuna grazia, tanto nell'aspetto fisico quanto nel modo di comportarsi. Al contrario la figliastra possiede bellezza e virtù in quantità. Questo suscita invidia nelle tre donne, che la tiranneggiano trattandola da serva.

La giovane è costretta ad occuparsi da sola delle mansioni domestiche di casa e solo con immenso spirito di sopportazione riesce a digerire le continue umiliazioni. Gli unici suoi conforti sono i sogni e l'affetto dei piccoli animali di casa. Tra questi un gruppo di simpatici e variegati topolini, tra cui spiccano Giac e Gas Gas. Nel suo mondo immaginario Cenerentola sogna spesso di innamorarsi di un bel principe e vivere felice nel gran castello.

Accade in quei dì che il re dia una grande festa a palazzo con il preciso intento di far finalmente conoscere al figlio e principe ereditario al trono una ragazza degna da sposare. Il reale invito è esteso a tutte le giovani donne del regno.

Per Cenerentola è questa una grande occasione per uscire, pur solo per una sola sera, dalla sua prigione composta solo da lavoro e umiliazioni, l'opportunità di vedere e respirare l'ebrezza di un avvenimento mondano. Sarà presto disillusa. Le sorellastre la scherniscono di continuo e la perfidia della matrigna giunge sino al punto di negarle la promessa inizialmente fatta,le rovineranno il suo unico vestito elagante, rimoderanto per l'occasione dai suoi amici topolini (affrontando Lucifero in gag tipiche da cartone animato). Quando Cenerentola è oramai rassegnata al suo destino e non le rimane altro che piangere e commiserarsi ecco apparire dal nulla una anziana e paffuta donnina. La buona fata Smemorina consola la povera Cenerentola e, grazie a magici movimenti della sua bacchetta, trasforma una comune zucca in una favolosa carrozza, gli amici topolini in bianchi cavalli e il cavallo in un cocchiere. Infine il cane in lacchè. Ancora qualche frase magica: "Bibbidi Bobbidi Bù" e alcuni movimenti di bacchetta per regalare a Cenerentola uno splendido e scintillante vestito da sera. Cenerentola ora calza scarpette di cristallo. Il sogno si avvera. La fata ammonisce però la giovane. Tutto questo è un dono, ma purtroppo temporaneo. "A mezzanotte la magia svanirà".
« Sala-cadula, megica-bula, Bibbidi Bobbidi Bù! Metile insieme che accade laggiù, Bibbidi Bobbidi Bù!

Sala-cadula, megica-bula, Bibbidi Bobbidi Bù! Fa la magia, tutto quel che vuoi tu, Bibbidi Bobbidi Bù!
Con Sala-cadula puoi far tutto quel che vuoi, ma la frase però, che tutto può, è Bibbidi Bobbidi Bù! »

(La Fata Smemorina)

In tutta fretta Cenerentola si reca a palazzo dov'è subito notata dal principe. Viene da questi invitata a ballare, provocando stupore nel folto pubblico presente che non aveva mai conosciuto tale splendore di ragazza. Invidia e frustrazione nelle dame ma apprezzamento dei cavalieri. Tra i due giovani scoppia presto la scintilla dell'amore. Il tempo però trascorre veloce e mezzanotte si avvicina.

Allo scoccare della mezzanotte Cenerentola fugge via, ma nella foga perde una delle sue scarpette di cristallo. Tutta la magia scompare, e la giovane si rassegna a tornare alle sue faccende domestiche. Nota però che le scarpe non sono svanite: gliene rimane una, come ricordo di quella notte meravigliosa. Il principe, desideroso di ritrovare la ragazza misteriosa, ordina di far provare a tutte le ragazze del regno la scarpetta dimenticata: colei che la calzerà sarà la sua sposa. Il granduca Monocolao comincia a viaggiare di casa in casa per cercare l'amore del principe.

Gran fermento a casa di Cenerentola: Anastasia e Genoveffa si fanno belle per impressionare il granduca, calzare la scarpetta e sposare il principe. La matrigna, attenta e astuta, capisce dal comportamento di Cenerentola che era lei la ragazza misteriosa con cui ballava il bel principe. Malvagia fin nell'animo, la matrigna chiude Cenerentola nella sua stanza, per impedirle di calzare la scarpetta e di coronare il suo sogno d'amore. Giac e Gasgas decidono però di prendere la chiave e salvare la loro amica.

Arriva il granduca Monocolao con la scarpetta. La provano dapprima Anastasia, poi Genoveffa, ma nulla da fare: i loro piedi sono davvero troppo grossi. Proprio quando il granduca, indignato per la maleducazione delle sorellastre, sta per andarsene, Cenerentola si libera dalla sua prigione. Il granduca, soffocando le proteste di Anastasia e Genoveffa, ribadisce il suo ordine di provare la scarpetta a tutte le ragazze del regno. La matrigna però fa inciampare l'aiutante del granduca, e la scarpetta va in mille pezzi.

I sogni sembrano infranti. La matrigna sogghigna e il granduca singhiozza pensando alla reazione del Re al suo fallimento. "Forse io posso aiutarla" dice speranzosa Cenerentola. "No, no...nessuno può aiutarmi!!!" strilla disperato il granduca. "Ma vedete" risponde pacata Cenerentola "io ho l'altra scarpetta!"

All'istante la scarpetta viene provata: calza alla perfezione. Con grande rabbia della matrigna e delle sorellastre, Cenerentola è condotta al castello e sposa il principe, e insieme vissero per sempre felici e contenti. Il sogno è divenuto realtà.
Dettagli personali
Visto
Indice 298
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Cartoons
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Testo utente 2 SUB su film-N
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Sottotitoli Inglese; Italiano
Nr di dischi/nastri 1
Note
* Cenerentola, la bella sguattera che non rinuncia a sognare
* Lady Tremaine, la crudele e invidiosa matrigna di Cenerentola
* Anastasia e Genoveffa, le sorellastre di Cenerentola, egoiste e vanitose
* La Fata Smemorina, la madrina di Cenerentola, che veglia su di lei
* Giac e Gasgas, i topolini migliori amici di Cenerentola
* Lucifero, il perfido gatto di Lady Tremaine