Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Quel nano infame (2006)
Copertina Attore
Damon Wayans Calvin
Shawn Wayans Darryl
Kerry Washington Vanessa
Reese Witherspoon Pops
Dettagli del film
Titolo originale Quel nano infame
Genere Commedia
Regista Wayams, Keenen
Lingua Italiano
Durata 98 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 3,9
Trama
Periferia di Chicago. Una giovane coppia di sposi, ricchi belli e giovani, desidera a tutti i costi avere dei bambini, come coronamento di una vita pressoché perfetta. Un giorno, fuori dalla porta di casa, trovano una cesta con dentro un bambino. O almeno ciò che a loro sembra essere un bambino. In realtà è un ladro appena uscito di prigione, un uomo estremamente basso e dai lineamenti infantili. La coppia decide di prendersi cura del "bambino" e lo accoglie in casa. Guai a non finire. Fino all'arrivo del socio del ladro: insieme devono recuperare, per conto di un boss mafioso (inevitabilmente interpretato dall'ormai mafioso per antonomasia Chazz Palminteri), un prezioso diamante capitato per caso nella casa dei coniugi.
La pellicola, grottesca e surreale, porta la firma dei fratelli Wayans: Marlon (che qui recita solo con la faccia, visto che il corpo è quello di un giovane attore esordiente di 9 anni) e Shawn a recitare davanti alla macchina da presa con facce plastiche che un po' scimmiottano il miglior Eddie Murphy; dietro alla macchina da presa Keenen Ivory Wayans, già regista di blockbuster americani, commedie demenziali dal ritmo incalzante come Scary Movie, Scary Movie 2 e il più recente White Chicks. La pellicola manca però assolutamente di originalità e tutto sembra già essere stato detto e visto, con una serie di ripetizioni al limite della noia, con un numero eccessivo di gag ormai note: Wayans sembra aver perso quello smalto e quell'irriverenza che faceva degli Scary Movie dei film comunque da vedere. Un politically scorrect che qui rimane solo a livello formale, in un linguaggio forzatamente scurrile e basso. A tutti gli effetti una commedia degli equivoci in stile demenziale e farsesco a cui il regista non fa mancare una serie di citazioni cinematografiche e televisive, a partire da I segreti di Brokeback Mountain.
Dettagli personali
Visto No
Indice 4258
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 23/12/2013
Posizione T2-Attori
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1