Addio mia concubina (1993)
|
Copertina |
Attore |
|
Cheung, Leslie |
Cheng Dieyi
|
Li Gong |
Juxian
|
You Ge |
Padrone Yuan
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Bawang bieji |
Genere |
Drammatico; Musica; Romantico |
Regista |
Chen, Kaige |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
171 min. |
Nazione |
China |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
8,1 |
|
Trama |
Il titolo è preso da un'opera cinese dei primi del Novecento, scritta da Mei Lanfang. Il regista cinese Chen Kaige vive a New York, trapiantato da vero intellettuale. E il film, un affresco politico nascosto sotto la patina del melodramma, media la cultura cinese con lo stile registico occidentale. Non è certo una pecca, specialmente se il risultato, come in questo caso, è lusinghiero. Due bambini diventano amici mentre apprendono la durissima arte dell'attore. Infatti in Cina per calcare il palcoscenico si deve sottostare a regole durissime. Una volta scelti come attori per una famosa opera con protagonisti un re e la sua concubina le loro vite cambiano. L'attore che interpreta il personaggio femminile si immedesima a tal punto da diventare geloso e pericoloso quando l'amico si innamora di una prostituta. Tra intrecci politici e sentimentali si giunge alla tragedia. Bravi tutti gli interpreti principali, soprattutto Leslie Cheung e Gong Li, e una lode al direttore della fotografia, Gu Changwei. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
4365 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
31/01/2014 |
Posizione |
T1-Drammatici |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DVD |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|