Il volto di un'altra (2013)
|
Copertina |
Attore |
|
Laura Chiatti |
Bella
|
Alessandro Preziosi |
René
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Drammatico |
Regista |
Corsicato, Pappi |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
84 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
5,1 |
|
Trama |
Bella è la conduttrice bionda e fatale di un popolare programma televisivo di chirurgia estetica. Sposata a Renè, un chirurgo plastico che 'opera' nella stessa trasmissione, gestisce una clinica di bellezza e vive all'ombra del suo successo, Bella viene licenziata. La sua faccia come il suo show non funzionano più per i produttori e per il pubblico. Furiosa per l'affronto subito, Bella sale in macchina e infila con la strada un singolare destino. Colpita al volto da un vaso sanitario smesso e precipitato da un furgone, la donna è soccorsa da Tru Tru, addetto all'impianto fognario con l'ambizione della musica. L'incidente si rivela presto un felice accidente che potrebbe rilanciare il suo volto e la sua carriera. In combutta col marito, comunica di essere rimasta orrendamente sfigurata e di sottoporsi in diretta a un intervento che le ricostruirà un volto nuovo, con cui riprendersi la popolarità. Ma Tru Tru scopre presto l'inganno, reclamando una fetta del 'risarcimento'. Tutto è pronto per andare in onda quando Bella origlia una verità amara che (forse) le cambierà l'anima. Dopo Il seme della discordia, Pappi Corsicato realizza una commedia nera ugualmente allegorica, piena di riferimenti alti e pop e solo apparentemente almodovariana. Perché diversamente dal regista spagnolo, che con La pelle che abito cambiava letteralmente faccia al suo cinema, evidentemente in transizione, Corsicato cerca la verità di un volto sotto la vernice del divertissement. Combinando di nuovo il basso con l'alto dentro un luogo geografico indefinito, Il volto di un'altra mette in scena il narcisismo dell'apparizione, che abbaglia i protagonisti e lo spettatore in ansia da prestazione. Più accessibile, almeno a una prima lettura, Il volto di un'altra non rinuncia all'iperrealismo, alle cromie accese, all'esuberanza surreale, mescolando i codici di genere e denunciando i falsi prestigi dell'io. La Bella di Laura Chiatti è il modello (in)arrivabile a cui aspirano i mortali, convenuti al suo capezzale per farsi (ri)prendere la vita e dissiparla nel godimento più ottuso. L'autore napoletano ci parla ancora di buchi neri dell'anima, formulando un'idea di cinema fatto anche per citazioni evidenti, profonde, svelate e svelanti il meccanismo cinematografico e finzionale, attraverso il medico delle assicurazioni convocato (proprio) per verificare la 'realtà' dei fatti. Il volto di un'altra prova a scorticare l'involucro narcisistico, dicendo l'inganno e rendendolo trasparente col bianco e nero della sala operatoria, con la prepotenza plastica e cromatica di Douglas Sirk, con un'illuminazione innaturale da melodramma, con un (h)orrore 'travestito', incapace di fare paura ma capace di produrre spettacolarità. La messa in mostra dei mostri e del mostruoso della tv, del suo linguaggio, della sua drammaturgia, della sua voglia di sensazionalismo, della sua chimica delle emozioni, della sua miseria morale, conduce tuttavia la commedia a un grottesco sedato, che non eccede mai e neppure eguaglia i propri referenti reali. Il film ha l'indubbio merito di obbligarci a riflettere sulla "mancanza a essere" ma è comunque sconfitto e vinto dalla cronaca. Il volto di un'altra fallisce poi dove Reality trionfava, non chiamandoci mai fuori dagli orrori rappresentati. La pioggia organica e ripugnante dell'epilogo risparmia invece lo spettatore, che infilerà la comoda via di uscita dell'immedesimazione o dell'indignazione. Il mondo che Corsicato voleva rivelare resta lontano, insuperato e insuperabile. La finzione rimane a guardare, impotente di fronte al compito di rappresentarlo e di ricostruirne il volto raccapricciante |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
4552 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
27/04/2014 |
Posizione |
T4-Dram-Italiani |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Data d'uscita |
2012 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|