Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Una sposa in affitto (2011)
Copertina Attore
Tennant, David James
Eve, Alice Lara
Dettagli del film
Titolo originale The Decoy Bride
Genere Commedia
Regista Folkson, Sheree
Lingua Italiano
Durata 89 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 6,1
Trama
Lara è una famosa attrice americana che sta per sposarsi con il suo fidanzato James, uno scrittore semi sconosciuto. I due sono perseguitati dai paparazzi, soprattutto dal noto Marco Ballani, che per scattare di nascosto le foto del lieto evento rischia di rovinare il giorno più bello per la coppia. Decidono quindi di fuggire in un luogo ignoto e sposarsi in gran segreto. Scelgono così il castello dell'isola scozzese di Eigg, in cui è ambientato il libro di James. L'isola si rivela molto diversa rispetto alla descrizione fornita nel libro (chiaramente inventata di sana pianta dallo scrittore) ma grazie all'intervento del manager di Lara il castello viene ristrutturato in pochi giorni e reso un luogo da sogno per le nozze.

Gli abitanti dell'isola in cerca di facili guadagni contattano la stampa internazionale e presto la coppia si ritrova di nuovo sotto assedio di decine e decine di paparazzi. James conosce Katie, l'ultima ragazza ancora da sposare dell'isola e i due si sposano per finta, per deviare l'attenzione dei giornalisti dal vero matrimonio con Lara, ma le cose si complicano quando Lara scompare e il finto matrimonio si rivela in realtà autentico.
- - -
Nel mondo del gossip, tutti gli editori sono in trepidante attesa del matrimonio del secolo fra la famosa attrice Lara Tyler e lo scrittore James Arbor. Tormentati da un abile paparazzo, per i due pare impossibile celebrare le loro nozze in tranquillità. Per risolvere il problema, il loro wedding planner Steve decide di farli sposare sull'Isola di Hegg, a largo della Scozia, così da ricreare l'atmosfera romantica del primo romanzo di James, ambientato in quei luoghi, e tenere lontani gli occhi della stampa. Ad Hegg abitano infatti solo anziani o coppie sposate, ad eccezione di Katie, unica donna single di tutta l'isola. Ma quando Lara si accorge che l'intrepido paparazzo è riuscito a raggiungerli anche su quell'isola sperduta, entra in crisi e scappa. La crisi della celebre attrice viene sfruttata da Steve per celebrare un finto matrimonio da dare in pasto alla stampa e la scelta della falsa sposa ricade proprio su Katie.
Quando si pensa all'attuale commedia britannica, vengono in mente ormai solo trentenni single e sfortunati/e in amore e feste di nozze in cui divertirsi a sparigliare le nobili carte della sacra unione. Quello inaugurato da Richard Curtis (sceneggiatore di Quattro matrimoni e un funerale e Il diario di Bridget Jones, oltre che regista di Love Actually), non è più infatti solo un sottogenere della commedia romantica, ma una vera e propria categoria di film in cui il folklore britannico va a nozze con principi infelici e bisbetiche domate. La commedia di Sheree Folkson tenta di elaborare un florilegio di quegli intrighi romantici, mettendo in scena il tentativo di una Bridget Jones delle Ebridi di scalzare dal cuore di un mediocre scrittore di voluminosi romanzi rosa un'attrice bionda, famosa e perfetta.
La composizione floreale finale ha più un buon profumo che un felice accostamento di colori. Risparmiando sui classici comprimari di supporto per la "linea comica", la sceneggiatura di Sally Phillips (che i set dei film di Curtis li ha frequentati a lungo come attrice e comparsa) fa una scelta apprezzabile ma che paga pesantemente l'assenza di un umorismo più sapido e scattante. Affondi arguti e sarcastici perdono il confronto con le dispute in punta di fioretto della guerra dei sessi, ed è unicamente nello scontro fra i due protagonisti, nella tenera scoperta del reciproco innamoramento fra raffinate menti letterarie che il film dischiude una piacevole fragranza. Il David Tennant di Doctor Who e la scozzese Kelly Macdonald di Trainspotting e Non è un paese per vecchi funzionano anche piuttosto bene assieme, e il film potrebbe davvero sancire la vittoria della sposa fittizia (= l'imitazione della rom-com britannica di successo) su quella perfetta, se solo avesse una storia meno scombinata e più genuinamente divertente, tale da rendere onore al sagace humour britannico. Altrimenti, tanto vale preferire la sposa originale, quella già ricca e famosa.
Dettagli personali
Visto
Indice 4662
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 16/06/2014
Posizione T2-Commedie Straniere
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1