Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Ti odio, ti lascio, ti... (2006)
Copertina Attore
Jennifer Aniston Brooke
Vince Vaughn Gary
Dettagli del film
Titolo originale The Break-Up
Genere Commedia
Regista Peyton Reed
Lingua Italiano
Durata 106 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 5,8
Trama
A Chicago Gary e Brooke condividono un appartamento e una vita d'amore, almeno fino a quando lui non rifiuta a lei di lavare i piatti dopo una cena di famiglia. L'incidente casalingo che ha offeso Brooke, divisa e in affanno tra casa e lavoro, nasconde una crisi più profonda destinata ad aprire le ostilità. La guerra si gioca ad armi pari e tira colpi bassi, bassissimi. Gli amici di sempre si schierano a malincuore occupando le trincee dell'uno o dell'altra. In mezzo resta il divano su cui Gary alimenta egoismo ottusità e il letto che Brooke copre di pianto e di ostinazione. Si svende l'amore e si vende la casa ma certi amori, come certe notti, non finiscono mai.
Dopo il coloratissimo Down with Love, interpretato da Renée Zellweger e Ewan McGregor, Peyton Reed mette in scena una commedia amara che ancora una volta "abbassa l'amore". Se nella pellicola precedente la protagonista si negava all'amore per dedicarsi alla carriera nella New York rosa e glamour degli anni Sessanta, in The break up Brooke cerca di combinare lavoro e amore nella Chicago sopravvissuta a un lontano incendio e ricostruita intorno alla perfezione geometrica del Loop. Accantonate le atmosfere e i dettami estetici degli anni '60, il regista si concentra sulla contemporaneità e suoi sentimenti coniugati al presente. Vince Vaughn, allora, non è Rock Hudson e Jennifer Aniston non è una copia di Doris Day, ma insieme incarnano vizi e virtù di una coppia moderna collassata nel salotto di Peyton Reed seguendo un percorso cinematografico coerente. Brooke Meyers/Aniston è una donna sull'orlo di una crisi di nervi cominciata sul divano dei Friends e proseguita per "settimane" (da dio) fino a quei Vizi di famiglia, duri a morire, che l'hanno consacrata regina del genere comico romantico. Alle défaillance sentimentali dei suoi tanti personaggi e della donna fuori dallo schermo Jennifer Aniston ha sempre risposto con spirito e grazia. Il suo talento e il suo umorismo si accompagnano, sullo schermo e (forse) nella vita, a quelli di Vince Vaughn: soggettista, produttore e interprete del film. Esibizionista, impostore e gigione in 2 single a nozze, Vince Vaughn è anche lui interprete irresistibile di commedie di successo a cui è arrivato dopo aver prodotto un discorso espressivo personale recitando spesso in ruoli decentrati dall'azione. Osando di più, gli attori ne erano all'altezza, sceneggiatore e regista avrebbero potuto confezionare una commedia sentimentale più nera, forse più cattiva, strappando a Hollywood un po' del suo superato, quanto inattuale buonumore.
Dettagli personali
Visto No
Indice 4694
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 31/07/2014
Posizione T2-Commedie Straniere
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1