Le ceneri di Angela (2000)
|
Copertina |
Attore |
|
Emily Watson |
Angela
|
Robert Carlyle |
Malachy (padre)
|
Legge, Michael |
Frank (grande)
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Angela's Ashes |
Genere |
Drammatico |
Regista |
Alan Parker |
Autore |
Frank McCourt |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
145 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7,3 |
|
Trama |
Nel 1935 la famiglia McCourt _ padre, madre e 4 maschietti _ lascia Brooklyn per tornare a Limerick, la città più santa e piovosa dell'Irlanda cattolica, dove Frank, il maggiore dei figli, passa dall'infanzia all'adolescenza in una miseria nera illuminata dalla presenza della madre Angela e dalla volontà di tornare negli Stati Uniti. Tratto dall'autobiografia (1996) di Frank McCourt, premio Pulitzer, sceneggiato da A. Parker con Laura Jones, è il film più algofiliaco e umido uscito da Hollywood alla fine del secolo, ma anche uno dei risultati più felici per coesione narrativa e intensità figurativa nella diseguale carriera del regista londinese. Nell'aggirare le trappole del verismo e del moralismo (nessun personaggio è giudicato, anche se nel sottotesto è esplicita la denuncia dell'ottuso e meschino cattolicesimo irlandese), raggiunge una sorta di eroismo tragico, evidente nella figura di Angela. Efficace direzione degli attori e notevoli i contributi della fotografia in grigio-verde (M. Seresin) e della musica (John Williams).AUTORE LETTERARIO: Frank McCourt |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
4698 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
29/08/2014 |
Posizione |
T1-Drammatici |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|