Bernard & Doris - Complici amici (2006)
|
Copertina |
Attore |
|
Susan Sarandon |
Doris
|
Ralph Fiennes |
Bernard
|
ASher, Peter |
Il vecchio maggiordomo
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia |
Regista |
Balaban, Bob |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
103 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6,6 |
|
Trama |
Doris Duke, una delle più ricche ereditiere degli Stati Uniti, assume un nuovo maggiordomo, Bernard Lafferty. Doris non è una donna facile da accontentare né sotto le lenzuola né nel servizio alla sua persona e alla sua imponente villa. Bernard, omosessuale discreto ma convinto, diviene progressivamente l'amico sincero di cui lei ha bisogno. Sincero? Dalla domanda sul disinteresse del maggiordomo Lafferty sembrerebbe voler prendere le mosse il film quando, subito dopo i titoli di testa, ci avverte che la storia che sta per seguire è basata su "fatti realmente accaduti. Non tutti però." Perché Doris Duke, figlia unica del re del tabacco e dell'energia elettrica J.B. Duke e della sua seconda moglie, ereditò alla sua morte nel 1925 cento milioni di dollari dell'epoca. Alla sua morte, avvenuta nel 1993, Bernard Lafferty fu il suo esecutore testamentario suscitando anche qualche sospetto sulle circostanze della morte della sua datrice di lavoro. Doris e Bernard sono già stati portati in precedenza sullo schermo in una miniserie televisiva del 1999 i cui protagonisti erano Lauren Bacall e Richard Chamberlain ma Sarandon e Fiennes sono assolutamente perfetti per i ruoli e la regia di Balaban asseconda le loro prestazioni sgombrando il campo dai sospetti. Quello che gli interessa non è lavorare sulle insinuazioni delle malelingue quanto piuttosto mettere in scena la relazione che si intreccia tra una donna autoritaria e sessualmente vivace (nulla a che vedere con Paris Hilton però) e un maggiordomo gay ed ex alcolizzato che la asseconda e, a un certo punto della vicenda, rinuncia anche a una consistente buonuscita per restare al suo fianco. Se il lato biografico può essere più interessante per il pubblico americano a noi interessa il modo in cui i due attori riescono a rendere credibili i quasi impercettibili mutamenti nel rapporto tra i due, il passaggio dalla relazione padrona-servo a quello di due esseri umani che sentono il bisogno di condividere tutto tranne il letto e forse proprio nell'assenza della relazione sessuale trovano una forza particolare che ne cementa l'unione. |
Dettagli personali |
Mia valutazione |
8 |
Visto |
Sì |
Indice |
4707 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
16/09/2014 |
Posizione |
T2-Commedie Straniere |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|