Teatro e Potere da Ruzante a Galilei. |
Copertina |
Attore |
|
Fo, Dario |
|
Giorgio Albertazzi |
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Documentario; Teatro |
Regista |
Ribet, Giovanni |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
77 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
|
Trama |
La puntata comincia nella Loggia del Cornaro di Padova dove Ruzante, grande commediografo, ha reinventato il teatro popolare con una scrittura originalissima tra lingua e dialetto. Muovendosi in questa Loggia i due Artisti ricostruiscono i rapporti tra gli uomini del teatro e la Chiesa e ripropongono famosi brani del Ruzante. Poi si trasferiscono nella prestigiosa Università di Padova dove Galileo Galilei ha insegnato fisica e dove nell’antico Teatro Anatomico davanti al pubblico si svolgevano importanti lezioni di anatomia; accompagnate dalla musica, queste lezioni si trasformavano in vere e proprie rappresentazioni teatrali, diventavano lo “spettacolo della Scienza”. - See more at: http://www.rai.it/dl/PortaliRai/Programmi/PublishingBlock-597bd97e-4d5c-4359-9e91-9dfcccf404f2.html?ContentItem-e8273212-e0e5-4bcd-95da-2a4b56fe5883#sthash.PrGSyEZH.dpuf |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
4729 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
01/10/2014 |
Posizione |
T3-Teatro |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|