Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Non dire sì - L'amore sta per sorprenderti (2006)
Copertina Attore
Stuart Townsend Olly
Dettagli del film
Titolo originale The Best Man
Genere Commedia
Regista Schwartz, Stefan
Lingua Italiano
Durata 96 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 6,1
Trama
Olly, giovane scrittore "bloccato" nell'arte e nella vita, ha accettato la richiesta del vecchio amico James di fargli da testimone di nozze, salvo scoprire un attimo dopo che la donna di cui si è appena innamorato altri non è che la promessa sposa. Diviso tra la lealtà verso James e le richieste del cuore, Olly è disposto a mettere a tacere le seconde, ma il suo amico Murray non è dello stesso avviso...
Non dire sì, che traduce l'originale The Best Man, ovvero il testimone, si porta dietro in quel "non" del titolo italiano altre piccole verità: non una star in tutto il cast, non un regista noto al timone, non un argomento originale, non un approccio nuovo o differente. Romanticismo continua a fare rima con matrimonio (mancato) e commedia con happy end. Eppure, nel suo candidarsi senza pretese ad opera "da cassetta", il film ha il merito di mettere in scena un personaggio memorabile: il guastafeste. Fido scudiero di Olly, geloso di James e intenzionato a mostrare al mondo la sua pochezza, Seth Green nei panni di Murray è il vero best man del film, il motivo per consigliarne la visione.
Sullo sfondo c'è l'eco di Notting Hill e di quello Spike che condivideva la casa con Hugh Grant e strappava il riso a ogni inquadratura. Purtroppo qui manca la penna di Richard Curtis e finisce che il comprimario offusca totalmente il protagonista.
Il regista Stefan Schwartz torna dietro la macchina da presa a dieci anni esatti dal suo esordio con Big Fish, ritrova il suo eroe romantico in Stuart Townsend -dipinto, suo malgrado, come una specie di pagliaccio dalla faccia d'angelo- e gli affianca la zuccherosa e bidimensionale Amy Smart. Ed è questa tipizzazione estrema dei ruoli e dei caratteri che penalizza una pellicola altrimenti divertente, girata a ritmo di brit pop. Messo insieme con fondi inglesi, tedeschi, bulgari e americani, Non dire sì fa del suo set d'ambientazione, la città di Londra, un personaggio a pieno titolo. Lontana dalle atmosfere da delitto e castigo che la individuano di norma, la capitale britannica appare qui più vivace (Olly e Murray vivono a Soho, il quartiere dei teatri e delle luci rosse), ironica (l'amore trionfa sullo sfondo di un cimitero) e metereopatica (la pioggerella malinconica lascia il posto al sole quando Olly trova il coraggio di tentare il tutto per tutto).
In tema di matrimonio, un film romanticamente...disimpegnato.
Dettagli personali
Visto No
Indice 4779
Stato della collezione In collezione
Data d'acquisto 04/12/2014
Posizione T2-Commedie Straniere
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1