Quell'ultimo ponte (1977)
|
Copertina |
Attore |
|
Sean Connery |
MAgg. Gen. Urqukart
|
Gene Hackman |
Magg. Gen Sosabowski
|
Dirk Bogarde |
Sott.ten Gen Browning
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
A Bridge Too Far |
Genere |
Drammatico; Guerra; Storico |
Regista |
Attanborough, Richard |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
175 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
7,4 |
|
Trama |
Ad Arnhem, in Olanda, nell'autunno 1944, 35000 paracadutisti angloamericani vengono lanciati dietro le linee tedesche per impadronirsi di alcuni ponti e aprire un varco alle truppe alleate verso la Ruhr, cuore dell'industria bellica germanica. Soltanto gli inglesi possono permettersi il lusso di fare un film bellico di alto costo (25 milioni di dollari del 1977) per rievocare una sconfitta. Scritto da William Goldman da un libro del colonnello Cornelius Ryan (Il giorno più lungo) è un filmone, non un grande film. Il tentativo di insinuare qualche considerazione sull'assurdità della guerra in un colosso bellico è più patetico che simpatico. Fu una delusione anche per gli incassi. Ne esiste una versione ridotta. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
4787 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
14/12/2014 |
Posizione |
T1-Storici |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|