Copertina |
Attore |
|
Amanda Peet |
Emily
|
Ashton Kutcher |
Oliver
|
Manning, Taryn |
Ellen
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
A Lot Like Love |
Genere |
Commedia |
Regista |
Nigel Cole |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
107 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6,6 |
|
Trama |
Fin dal primo momento tra Oliver ed Emily, due giovani conosciutisi durante un viaggio in aereo, sembra nascere qualcosa d'importante. In realtà, Emily è appena uscita da una storia e ha soltanto voglia di dimenticare, Oliver sembra avere ben altre priorità. Tre anni dopo, a capodanno, Emily è stata appena lasciata dal suo ragazzo e, pur di non restare sola, telefona a Oliver. Anche questa volta il loro incontro sarà di breve durata e i due dovranno aspettare altri due anni prima di potersi rivedere, questa volta a parti a situazioni invertite. Tutto questo incontrarsi e lasciarsi dura sette anni fino al prevedibile epilogo. In genere lo schema della commedia sentimentale è abbastanza semplice: superare tutta una serie di ostacoli prima di poter coronare il proprio sogno d'amore. Qui il meccanismo si ribalta, infatti i due instaurano fin dall'inizio un rapporto molto fisico ma che non ha solide basi affettive, poi però impiegano sette lunghi anni prima di essere in grado di riconoscere i propri sentimenti. Questo escamotage è l'unico espediente degno di nota di una commedia che narra una vicenda caratterizzata da incontri più o meno casuali e da dialoghi degni di una fiction serale di Mtv; una vicenda che dovrebbe commuovere e appassionare ma che finisce per lasciare lo spettatore piuttosto indifferente, non certo aiutata da una recitazione priva di vitalità - che sembra reggersi soltanto sugli ammiccamenti sexy di Amanda Peet - e da personaggi privi di uno spessore psicologico definito. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
4802 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
22/12/2014 |
Posizione |
T2-Commedie Straniere |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|