Le furie del cinema (1994)
|
Copertina |
Attore |
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Cinema of Vengeance |
Genere |
Azione |
Regista |
Russel, Toby |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
85 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6,2 |
|
Trama |
«Everybody was kung-fu fighting», intonava Carl Douglas. E intanto, sul grande schermo, e all'interno di questo documentario, si alternano i ricordi dei principali protagonisti di questo sottogenere orientale degli action-movies che ha saputo conquistare anche l'Occidente. Con tutto ciò che ne consegue: calci volanti, coreografie al limite più estremo del combattimento estetico, scontri epici degni di uno spaghetti-western, cappa e katana e pugni d'acciaio in grado di far volare l'avversario contro un muro. Le furie del cinema, titolo originale Cinema of Vengeance, è un'opera prima documentaristica che sarebbe sbagliato liquidare come "notevole" e "commerciale" (anche perché da quando questo film è stato realizzato si è andati incontro al crollo dell'industria cinematografica di Hong Kong, propagandato qui come massiccia e fiorente). Intendiamoci, il documentario è interessante e di modesto successo, ma la qualità principale di questo excursus audiovisivo scritto e diretto da Toby Russell (con un aiuto di George Tan) consiste nel riprendere un filone della storia del cinema asiatico che ha accompagnato e appassionato gli spettatori orientali e poi occidentali, in un periodo che va dal 1940 al 1990, rispolverando vecchie fotografie dell'epoca, interviste con molti attori e registi che hanno dato forma e limiti al genere. Una tappa obbligatoria, insomma, per chiunque sia interessato a questa tipologia cinematografica. Jackie Chan, Kwan Tak-Hing, Bruce Lee, Bruce Li, Liu Chia Hui e Sammo Hung Kam-Bo rivivono fra acrobazie e biografie, ma non abbastanza da poter spiegare allo spettatore cosa siano stati effettivamente i kung-fu movies, come abbiano influenzato l'Oriente e l'Occidente e, quindi, stabilire il loro peso (oggi imponente) nel cinema mondiale. Montaggio serrato che ben amalgama i vari interventi, tanta musica in sottofondo. Una spolverata di arti marziali, ma non un colpo mortale. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
4914 |
Stato della collezione |
In collezione |
Data d'acquisto |
15/04/2015 |
Posizione |
T1-Avventura |
Qualità |
97 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|