Intrigo internazionale (1959)
|
Copertina |
Attore |
|
Cary Grant |
Roger O. Thornhill
|
Eva Marie Saint |
Eve Kendall
|
James Mason |
Phillip Vandamm
|
Jessie Royce Landis |
Clara Thornhill
|
Leo G. Carroll |
The Professor
|
Josephine Hutchinson |
Mrs. Townsend
|
Philip Ober |
Lester Townsend
|
Martin Landau |
Leonard
|
Adam Williams |
Valerian
|
Edward Platt |
Victor Larrabee
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
North by Northwest |
Genere |
Commedia; Poliziesco |
Regista |
Alfred Hitchcock |
Produttore |
Herbert Coleman; Alfred Hitchcock |
Autore |
Ernest Lehman |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
G |
Durata |
136 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
8.6 |
|
Trama |
Roger Thornhill è un agente pubblicitario (erroneamente tradotto con il termine "pubblicista" nel doppiaggio in italiano); dopo essere stato arrestato per aver guidato in stato di ebbrezza, racconta alla polizia una storia che ha dell'incredibile: mentre si trovava in un albergo di New York, è stato rapito da due uomini e portato nella villa di un certo Townsend. Qui viene interrogato, costretto a bere del whiskey e spinto in un'automobile: l'evidente intenzione era quella di farlo morire inscenando un incidente. Thornhill ricorda che i suoi rapitori si rivolgevano a lui chiamandolo George Kaplan. La polizia inizia le indagini, ma non giunge ad alcun risultato, anche perché, recatisi nella villa indicata, credono superficialmente alle dichiarazioni e alla scena ipocrita della sedicente padrona di casa, in realtà complice della banda. Anche le tracce del "delitto" sono state accuratamente cancellate o modificate (al posto delle bottiglie ci sono dei libri, e le macchie di whisky sono assenti dai cuscini). Thornhill viene a sapere che un certo Townsend, diplomatico, lavora nel palazzo dell'Onu, e inizia a indagare su questa assurda vicenda.
Il Townsend che trova nel famoso palazzo non è però quello che ha incontrato nella villa e mentre cerca di avere delle informazioni il diplomatico viene pugnalato a morte, e la colpa ricade su Roger. In fuga dalla polizia, che non gli crede, e in cerca della verità per potersi scagionare, incontra sul treno per Chicago una giovane e bella signora, Eva Kendall (Eva Marie Saint) che lo aiuta a sfuggire ai controlli della FBI sul treno in cui è riuscito a rifugiarsi. Ma presto comprende che anche lei è implicata nel complotto per incastrarlo poiché lo manda ad un incontro in un'area deserta in cui in realtà vogliono ucciderlo (la famosa scena dell'aereo sui campi di mais). Riuscito ancora una volta a scampare al pericolo, torna da lei e scopre che è una doppiogiochista. Dopo essere sfuggito al tentativo di ucciderlo da parte dei suoi nemici all'uscita da un'asta di oggetti d'arte, scopre che in realtà Eva Kendall è un agente del controspionaggio americano che opera sotto copertura, rischiando la vita per incastrare l'artefice di un grosso traffico di informazioni, Philip Vandamm (James Mason). Deciso ad aiutarla una volta scoperto cosa ha dato il via alla vicenda (in realtà Kaplan non esiste, era un'invenzione del controspionaggio americano), la segue nella villa di Vandamm, e compreso che è stata scoperta e che sta per essere uccisa, cerca di avvisarla del pericolo in modo che non salga sull'aereo da cui la faranno precipitare in mare. Riesce infine a fuggire con lei ed i microfilm, oggetto dell'azione di spionaggio del Vandamm, ma gli scagnozzi di quest'ultimo riescono a intrappolarli su uno dei volti scolpiti sul monte Rushmore, e solo alla fine gli agenti accorsi sul luogo li salveranno uccidendo chi sta per precipitarli: lui allunga la mano per trarla in salvo e lei si ritrova in un vagone letto del treno, dove i due si erano incontrati, e il film finisce con il treno che entra in galleria.[4]
|
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
28 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Attori |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|