La tragedia di X
Venerdì 4 settembre. Harley Longstreet e la sua fidanzata Cherry Browne riuniscono una serie di persone, amici e semplici conoscenti, nell'appartamento di un albergo. Dopo l'arrivo di tutti gli invitati, Harley fa una dichiarazione importante, annunciando che ha intenzione di sposare Cherry Browne. Dopo un primo momento di sbigottimento, tutto il gruppo si congratula con i due prossimi sposi. Per coronare la loro felicità, Harley e Cherry invitano tutti i presenti alla festa che hanno organizzato a casa di Harley.
Gli invitati, nel trasferimento dall'albergo alla residenza di Longstreet, utilizzano l'autobus e proprio sul mezzo pubblico Harley Longstreet muore durante il tragitto. La polizia interviene immediatamente e fa trasferire l'autobus, con tutti i passeggeri, al deposito, dove avvengono i primi interrogatori e dove il dottor Schilling, medico legale, esegue una prima analisi del cadavere. Il responso del dottor Schilling è categorico: Harley Longstreet è stato ucciso con un veleno potentissimo, la nicotina.
Gli interrogatori proseguono il giorno successivo nella sede della ditta di Harley Longstreet e del suo socio John De Witt. Da questi interrogatori emerge che Harley non aveva nessun amico: tutti i conoscenti, chi più chi meno, lo odiavano per un motivo o per un altro.
Martedì 8 settembre. Il procuratore distrettuale Walter Bruno e l'ispettore Thumm si presentano a casa di Drury Lane per chiedergli aiuto. Drury Lane, ex attore di teatro divenuto completamente sordo, è stato di fondamentale aiuto alle autorità in un caso precedente, grazie al suo spirito critico e alle sue capacità deduttive. Dopo aver appreso i dettagli del delitto da Thumm e Bruno, Lane dichiara che il caso è elementare, che il corso dell'azione è evidente, lasciando intendere di aver già capito chi è l'assassino, pur senza averne le prove. Da questo momento l'assassino verrà definito "il signor X".
Il giorno dopo il procuratore distrettuale Walter Bruno riceve una lettera anonima. Il mittente, che vuole rimanere per ora anonimo, ha delle fondamentali informazioni utili per risolvere l'intricato caso e invita pertanto la polizia a presentarsi mercoledì 9 settembre nella sala d'aspetto dei traghetti.
Mercoledì 9 settembre. La polizia e Drury Lane si presentano alla sala d'aspetto, ma li attende una sorpresa: il cadavere di Charles Wood, il bigliettaio dell'autobus dove è stato ucciso Harley Longstreet, viene ripescato dal fiume dove sembra sia stato gettato di proposito. La polizia cerca di bloccare tutte le persone presenti sul traghetto appena approdato, ma molte di esse sono già scese. Tra le persone fermate c'è John De Witt, il socio di Harley Longstreet. La polizia, dopo un'analisi calligrafica, accerta che il mittente della lettera anonima era proprio Charles Wood.
Le indagini proseguono in tutte le direzioni, e anche Drury Lane incomincia ad indagare per conto proprio con i suoi personalissimi sistemi. Sospettando di John De Witt, la polizia lo incrimina per entrambi i delitti, nonostante Drury Lane consigli di soprassedere. Lui sa che John De Witt è innocentee che le autorità stanno commettendo un errore.
Venerdì 9 ottobre. Si svolge il processo a John De Witt. Durante l'istruttoria emergono fatti nuovi, messi in luce proprio da Drury Lane, che scagionano l'imputato. Per festeggiare l'assoluzione, John De Witt organizza una festa alla quale partecipano tutti i suoi amici e anche Drury Lane. Al termine dell'intrattenimento, a serata inoltrata, tutta la compagnia si dirige alla stazione per rientrare in città. Durante il viaggio sul treno avviene il terzo omicidio, vittima proprio John De Witt, che viene trovato morto per un colpo di pistola calibro 38 diretto al cuore.
Il romanzo prosegue con alcuni altri colpi di scena, fino alla rivelazione finale per opera di Drury Lane.
___________________________________________________________________________________________
La tragedia di Y
In un gelido giorno di febbraio, poco fuori dal porto di New York, viene ripescato il cadavere in decomposizione di un uomo, morto per avvelenamento da acido prussico, che viene identificato come York Hatter, scomparso dal giorno di Natale. La famiglia Hatter è guidata con pugno di ferro dalla ricchissima Emily, ed è costantemente oggetto dell'attenzione dei giornali scandalistici per la vita sopra le righe dei suoi componenti, da Barbara, famosa poetessa, passando per Conrad, alcolizzato frequentatore di night-club, fino a Jill, reginetta della cronaca mondana. Del tutto estranea all'indole dei fratellastri è la dolce e sventurata Louise Hatter, figlia di primo letto di Emily, nata cieca e muta e progressivamente divenuta sorda.
Sul suicidio di York, umiliato e tiranneggiato in continuazione dalla moglie, non sembrano esserci dubbi. Perlomeno fino a quando, circa due mesi dopo, viene compiuto un tentativo di avvelenamento con stricnina nei confronti di Louise Hatter, sventato solo per caso, e che per poco non costa la vita al piccolo Jackie Hatter. L'ispettore Thumm chiede allora l'aiuto del suo vecchio amico Drury Lane, che già in passato ha collaborato con la polizia risolvendo intricati enigmi, ma nemmeno il famoso attore a riposo sarà in grado di individuare una linea di indagine. Dopo qualche settimana, però, l'assassino torna a colpire, e stavolta c'è una vittima: la vecchia Emily, colpita alla testa con una stranissima arma, un mandolino. Drury Lane dovrà indagare fra le relazioni emotive di una famiglia di persone mentalmente instabili e interpretare gli indizi che il laboratorio abbandonato di York Hatter, fornito di sostanze chimiche velenose, rivelerà al suo occhio esperto.
_________________________________________________________________________________________________
La tragedia di Z
L'ispettore Thumm, poliziotto in pensione della Squadra Omicidi di New York, ha aperto un'agenzia investigativa. Thumm è colto impreparato dalla brillante intelligenza della figlia Patience, appena rientrata dall'Europa dopo gli studi universitari, e soprattutto dal suo talento nel campo investigativo. In breve tempo Patience diventa un membro a pieno titolo dell'agenzia di famiglia. Così, quando il ricco imprenditore Elihu Clay assume l'ex ispettore perché conduca delle indagini sul suo socio Ira Fawcett, fratello di un importante uomo politico e sospettato di avere coinvolto l'azienda in traffici loschi, Patience accompagna suo padre nella cittadina di Leeds per aiutarlo nelle investigazioni.
Giunti a Leeds, padre e figlia si trovano però subito ad affrontare un caso di omicidio: il senatore Joel Fawcett, fratello di Ira, è stato rinvenuto nella sua abitazione, morto pugnalato. Il delitto sembra avere una soluzione semplicissima: un ex-galeotto di nome Aaron Dow, rilasciato il giorno stesso, aveva appuntamento con il senatore, con il quale intratteneva legami non molto chiari. Caso aperto e immediatamente chiuso, per le autorità del luogo, ma non per Patience, che, malgrado i pregiudizi maschilisti verso un detective in gonnella, esamina la scena del crimine e si dice convinta dell'innocenza di Dow, pur non avendo le prove. Non resta quindi che fare appello al vecchio amico di suo padre, l'ex attore Drury Lane. Anche se ormai anziano, Lane possiede ancora le capacità deduttive che gli hanno consentito in passato di risolvere i casi più complessi.
N. di pagine |
684 |
Altezza x Larghezza |
200
x
130
mm |
|
Letto |
SI (01/03/2011) |
Collocazione |
D2-to |
Proprietario |
Biblioteca CP |
|
Inizio Lettura |
22/02/2011 |
Fine Lettura |
01/03/2011 |
Collocazione Mia |
D2-to |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|
Sempre piacevole leggere i gialli di ellery Queen, con qualunque speudonimo li abbiano pubblicati.
In questo caso il personaggio principe é Drury Lane, ex attore e dalle capacita di osservazionee deduttive straodinarie.
Della trilogia mi è piaciuta pià di tutte la terza, per l'introduzione di un simpatico personaggio, Patience Thumm, brillante figlia dell'ispettore omonimo.
Mettetelo nella lista delle vostre letture ... da spiaggia