Memorie Di Adriano - Seguite Dai Taccuini Di Appunti
Marguerite Yourcenar
Einaudi (1988)
In Raccolta
#19
10*
Biografia, Romanzo
Brossura 9788806600112
Italiano
L'imperatore Adriano ha 62 anni e, sentendo avvicinarsi la morte, scrive una lunga lettera al giovane Marco Aurelio per raccontargli la propria vita. Evoca la giovinezza, i viaggi, le conquiste. L'incontro con Antinoo illumina la sua vita di una singolare passione, ma Antinoo si uccide e Adriano si sente un sopravvissuto per il quale ogni cosa ha "un volto deforme". Il suo senso dello Stato ha comunque il sopravvento, mentre le forze incominciano ad abbandonarlo e subentra la malattia che lo avvicina alla morte. La sua lettera a Marco Aurelio si conclude così: "Cerchiamo d'entrare nella morte ad occhi aperti".
Dettagli prodotto
Dewey 843.914
N. di pagine 330
Altezza x Larghezza 190 x 115  mm
Dettagli personali
Letto SI (04/04/2008)
Collocazione To-Left-2
Proprietario Zabot, Marco
User Defined Fields
Inizio Lettura 04/04/2008
Fine Lettura 17/04/2008
Collocazione Mia To-Left-2
Numero D-012
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Una lettura lenta, con ricerche per approfondire, per assaporare questo personaggio tra lo storico e l'ideale ricostruito magistralmente.
Quante cose dette vuoi nel II secolo , vuoi nella prima metà del '900 sarebbero belle venissero detto o pensate oggi!
Forse ci voleva un'omosessuale per raccontare un omosessuale e farlo accettare ad uno che non ama la omofilia sbandierata.