Kamasutra
Mallanaga Vatsyayana
Tascabili Economici Newton (1993)
In Raccolta
#32
7*
Letteratura
Social Science / Anthropology / Cultural
9788879830836
Italiano
Il Kāma Sūtra è un antico testo indiano sul comportamento sessuale umano, ampiamente considerato come l'opera più importante nella letteratura sanscrita sull'amore. Il libro è stato scritto da Vatsyayana ed il suo titolo completo è Vātsyāyana Kāma Sūtra ("Aforismi sull'amore, di Vatsyayana"). Si crede che l'autore sia vissuto in un'epoca fra il I ed il VI secolo, probabilmente durante il periodo Gupta.

Nella cultura classica hindu, l’essere umano ha il preciso obiettivo di perseguire una armonica realizzazione di sé, senza trascurare alcun aspetto della vita terrena. È quindi prescritto che ricerchi quattro obiettivi:

Artha: il Benessere, sia fisico che economico;
Kama; il Desiderio, il piacere e la sua fruizione;
Dharma: il senso etico che ricerca un equilibrio tra artha e kama.
Moksha: la liberazione dal mondo materiale e il raggiungimento della vera coscienza di se

Sull’artha è stato scritto l’Athasastra di Kautilya, un trattato di arte politica, mentre sul dharma è stata stilata la Manusmirti, ossia il Codice di Manu. Sul desiderio, invece, il celebre Kamasutra.
Dettagli prodotto
Dewey 306.70954
N. di pagine 97
Altezza x Larghezza 200 x 130  mm
Dettagli personali
Letto SI
Collocazione To-Left-2
Proprietario Zabot, Marco
Collegamenti Amazon.co.uk
Amazon.com
Amazon.de
Amazon.fr
Amazon.ca
User Defined Fields
Fine Lettura 13/01/2006
Collocazione Mia To-Left-2
Numero D-024
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1