Se Il Sole Muore
Oriana Fallaci
BUR (2006)
In Raccolta
#49
10*
Autobiografia
Spazio, Universo
9788817154444
Italiano
"E' il resoconto, minuzioso e crudele, d'un viaggio, d'un periodo trascorso fra gli astronauti americani, assistendo al loro lavoro, ai loro esperimenti, all'insorgere delle speranze, al cadere delle illusioni. Un libro che narra fatti realmente accaduti, ma che appaiono incredibili." (Il Mondo) Un libro coraggiosamente autobiografico: il diario di una donna moderna lanciata alla scoperta del nostro futuro, l'avventura del viaggio alla Luna e agli altri pianeti, il trionfo di una società tecnologica che con le cosmonavi e i calcolatori elettronici cambia perfino la morale e i sentimenti.
Dettagli prodotto
Dewey 853.914
N. di pagine 497
Altezza x Larghezza 200 x 132  mm
Dettagli personali
Letto SI (26/04/2009)
Collocazione To-Left-2
Proprietario Zabot, Marco
Collegamenti Amazon.co.uk
Amazon.com
Amazon.de
Amazon.fr
Amazon.ca
User Defined Fields
Inizio Lettura 10/04/2009
Fine Lettura 26/04/2009
Collocazione Mia To-Left-2
Numero A-004
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Giudizio di parte. Di chi ha vissuto ed amato gli anni '60.
Fallaci scrive bene, è umana ed ha un senso critico notevole.
In questo suo diario si lascia contagiare dalle speranze di quegli anni. E' con un senso di angoscia che ci si rende conto di come le speranze siano state frustrate, ma non solo. Oggi non vediamo nuove speranze sostituire quelle di allora.
E' anche interessante notare come il mondo si sia sviluppato secondo linee del tutto inattese.
Forse anche chi è più giovane potrebbe leggerlo per capire quelli che in quegli anni erano giovani, forse i lori padri e madri