Traditore prezzolato o strumento "necessario" perché si compisse il disegno divino della morte sulla croce di Gesù o la sua resurrezione? Se Giuda in qualche modo obbediva a quanto stabilito da Dio, era consapevole di quanto faceva? Ha tradito dunque il Maestro che amava "per sconfinata e arcana ubbidienza? Nel romanzo di Berto il dramma del Calvario nella visione dei due protagonisti: Gesù di Nazaret e Giuda Iscariota.
N. di pagine |
193 |
Altezza x Larghezza |
200
x
130
mm |
|
Letto |
SI |
Collocazione |
To-Left-3 |
Proprietario |
Zabot, Marco |
|
Da prestare a |
Denise |
Inizio Lettura |
14/03/2010 |
Fine Lettura |
17/03/2010 |
Collocazione Mia |
To-left-3 |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|
Indubbiamente bello! Scritto bene e sopratutto una luce nuova, non del tutto, su una storia antica.
Il titolo corretto dovrebbe essere: Il Vangelo secondo Giuda. Questo è infatti. E lo sento molto più vicino dei 4 vangeli canonici. Con Vangelo secondo Gesù Cristo di Saramago un modo diverso di vivere la storia di quei giorni.