Il falco Di Svevia
Maria R. Bordihn
Tropea
In Raccolta
#44
0*
Copertina Rigida 9788843805433
Italiano
Nel 1186 Enrico, figlio di Federico Barbarossa, sposa Costanza, erede del trono di Sicilia.
Da quest'unione nasce Federico II, che però rimane orfano a soli quattro anni e cresce scorrazzando con gli scugnizzi del quartiere musulmano di Palermo, mentre i signori della guerra tedeschi conquistano la Sicilia e vi spadroneggiano.
Per ristabilire l'ordine nel regno, papa Innocenzo III invia a Palermo l'arcivescovo Berardo perché si occupi dell'educazione del ragazzo: divenuto adulto, Federico non si accontenta di restaurare il regno di Sicilia e, sfidando due scomuniche papali, mira a costruire un impero unitario e glorioso come quello dell'antica Roma.
Dettagli prodotto
N. di pagine 473
Altezza x Larghezza 230  mm
Dettagli personali
Letto SI
Collocazione To-Left-3
Proprietario Zabot, Marco
User Defined Fields
Inizio Lettura 09/06/2010
Fine Lettura 14/06/2009
Collocazione Mia To-left-3
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Certo il personaggio contribuisce a far apprezzare questo libro scritto bene. Una lettura piacevole, istruttiva e ... estiva!
Federico II , il suo pensiero e la sua vita. E ancora una volta la Chiesa nella sua massima espressione ne esce con le ossa rotte.
Belle le immagini della Sicilia multietnica del 1200.