Giulio Cesare
Giuseppe Antonelli
In Raccolta
#30
0*
Storico
9788854104198
Italiano
La figura di Cesare come avventuriero è stata variamente abbozzata e accennata dagli studiosi che hanno scritto e narrato di lui. Mommsen per esempio l'ha assimilata a quella di "un grande giuocatore" mentre Napoleone, che se ne intendeva, ha attribuito a Cesare la passione per la guerra in quanto "bella occupazione", cioè attività professionale divertente, esaltante e, spesso, meravigliosamente remunerativa per i generali. L'autore pedina l'itinerario di questo eccezionale avventuriero senza sottrargli meriti ma anche senza indulgenze complici e reverenziali, per concludere nel riconoscimento di una personalità straordinaria, carica di quel fascino speciale.
Dettagli prodotto
Altezza x Larghezza 230 x 150  mm
Dettagli personali
Letto SI
Collocazione To-S-2C
Proprietario Zabot, Marco
User Defined Fields
Inizio Lettura 28/09/2010
Fine Lettura 04/10/2010
Collocazione Mia To-S-2C
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Molto interessante scoprire il modus operandi della politica nell'antica Roma. La corruzione era tale da far apparire i beceri odierni quasi dei santi.
Cesare per avere la prima pretura si indebitò dell'equivalente odierno di 15 Miliardi di Euro. Sta a significare che chi glieli prestava sapeva che raggiunto il potere sarebbe stato in grado di rubare abbastanza da ripagare gli interessi che erano da strozzini.
Molto bella la figura del Cesare che ne risulta.