Come hanno potuto Caino e Abele generare l'umanità? Quando è stato creato Andreotti? E i Puffi? E la forfora? Perché il Signore distrusse Gomorra? Che quote avevano i bookmaker per Golia contro Davide? Gesù era bravo a fare le moltiplicazioni, ma le somme? I Corinti hanno mai risposto alle lettere di san Paolo?
A questi e a mille altri dubbi che ci hanno sempre assillati sin dalla più tenera infanzia, sin dalle prime lezioni di catechismo, Giobbe Covatta fornisce una risposta in un libro esilarante e travolgente, che si inserisce in una lunga tradizione italiana di parodie bibliche (basti pensare alla meravigliosa storia sacra sparsa tra i sonetti del Belli).
Scopriremo, tra l'altro, che Noè non è stato l'unico a costruire un'arca, che Isacco aveva un fratello e l'arcangelo Gabriele un meno noto collega, che essere il prediletto del Signore non è sempre una bella cosa e da dove viene il detto "prendere due piccioni con una fava".
Se poi qualche punto dovesse rimanere ancora oscuro, ci penseranno le fulminanti illustrazioni di Stefano Disegni a chiarirlo.
LoC Classification |
Sala .pranzo |
Dewey |
853.914 |
N. di pagine |
139 |
Altezza x Larghezza |
210
x
145
mm |
|
Letto |
No |
Collocazione |
D2-to |
Proprietario |
Zabot, Marco |
|
Inizio Lettura |
03/05/2008 |
Fine Lettura |
04/05/2008 |
Collocazione Mia |
To-Left-4 |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|