Così Parlò Zarathustra
Friedrich Nietzsche; Ferruccio Masini
Newton (1980)
In Raccolta
#285
0*
Filosofia, Sociologia
Philosophy / History & Surveys / Modern
Brossura 9788879833110
Italiano
Opera filosofica e poetica composta tra il 1883 e il 1885. In quest'opera le idee del "superuomo" e dell'"eterno ritorno" raggiungono una forma compiuta. Dopo dieci anni di solitudine Zarathustra sente il bisogno di donare agli uomini la sua sapienza, ma il popolo distratto ride delle sue parole. Dovrà così cercarsi dei discepoli cui indirizzare i suoi discorsi. Tema dei discorsi è la ribellione alla cultura e alla morale dominanti e la visione della vita come forza indomabile e della volontà come strumento di affermazione. Agli elementi polemici sono inframmezzati brani poetici (canti e canzoni) di grande bellezza. Molteplici le fonti stilistiche, la Bibbia, le poesie di Goethe, la prosa di Lutero, gli aforismi dei moralisti francesi.

Crediti
Prefazione di Ferruccio Masini
Dettagli prodotto
N. di pagine 240
Altezza x Larghezza 220 x 135  mm
Dettagli personali
Letto No
Collocazione CP-C1
Proprietario Zabot, Marco
User Defined Fields
Collocazione Mia CP-C1
Dettaglio Collocazione Cassa-1
Da leggere Si
Consultazione No
Note
Un bidone assoluto. Non ostante la miglior buona volontà non sono riuscito a superare le 30 pagine. Davvero ' molto rumor per nulla '