Mangusta e Donnola, aspiranti teppisti; Brenda la teledipendente; Sonseray il disperato; April Mendez, dodicenne pieno di fantasia. Ecco i protagonisti di quattro straordinari racconti che narrano di come una tessera della biblioteca possa servire anche a recuperare brandelli di memoria, a ritrovare l'eco di una voce amata, a scoprire quanto il mondo sia bizzarro e meraviglioso, a guarire il mal d'amore, a imparare il potere delle parole, insomma a salvarsi la vita e ad essere il più possibile se stessi. E il misterioso tesserino blu che passa di mano in mano diventa una chiave magica capace di aprire porte segrete, di cui, forse, neppure si sospettava l'esistenza.
N. di pagine |
125 |
Altezza x Larghezza |
210
x
140
mm |
|
Letto |
SI (05/12/2008) |
Collocazione |
CP-C1 |
Proprietario |
Zabot, Marco |
|
Inizio Lettura |
04/12/2008 |
Fine Lettura |
05/12/2008 |
Collocazione Mia |
CP-C1 |
Dettaglio Collocazione |
Cassa-1 |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|
Un libro moraleggiante pseudo educativo per ragazzi. Ma si legge volentieri ed è rilassante dopo Hofstadler