Un ufficiale sanitario, Charles Bovary, dopo aver studiato medicina durante la giovinezza, sposa una donna più grande di lui, che però muore prematuramente. Rimasto vedovo, si risposa con una bella ragazza di campagna, Emma Rouault, impregnata di desideri di lusso e romanticherie, vagheggiamenti che le provengono dalla lettura di romanzi. Charles viene da famiglia benestante ed è un uomo perbene, ma anche noioso e maldestro. Emma crede che la nascita di un maschio "curerà" il loro matrimonio. Quando rimane incinta, e alla fine partorisce una figlia, si convince che la propria vita sia finita.
Charles decide che per Emma ci vuole un cambio di scena, e si trasferisce dal villaggio di Tostes (oggi Tôtes) a un altro villaggio altrettanto deprimente, Yonville (tradizionalmente identificato con la cittadina di Ry). Emma accetta il corteggiamento di una delle prime persone che incontra, un giovane studente di giurisprudenza, Léon Dupuis, che sembra condividere con lei il gusto per le "cose più belle della vita". Quando Léon se ne va per motivi di studio a Parigi, Emma intraprende una relazione con un ricco proprietario terriero, Rodolphe Boulanger. Confusa dai suoi fantasiosi vagheggiamenti romantici, Emma escogita un piano per fuggire con lui. Rodolphe, anche amandola, non è pronto ad abbandonare tutto per una delle sue amanti. Rompe quindi l'accordo la sera precedente a quella dell'architettata fuga, mediante una lettera sul fondo di un cesto di albicocche. Lo shock è tale che Emma si ammala gravemente e per qualche tempo si rifugia nella religione.
Una sera, a Rouen, Emma e Charles assistono all'opera, ed Emma incontra di nuovo Léon. I due iniziano una relazione: Emma si reca in città ogni settimana per incontrarlo, mentre Charles crede che lei prenda lezioni di pianoforte. Al contempo, Emma sta spendendo esorbitanti somme di denaro. I suoi debiti intanto raggiungono valori esplosivi e la gente inizia a sospettare l'adulterio. Dopo che i suoi amanti le hanno rifiutato il denaro per pagare il debito, Emma ingoia dell'arsenico e muore, in modo penoso e lento. Il leale Charles è sconvolto, tanto più che ritrova le lettere che Rodolphe le scriveva. Dopo poco tempo muore a sua volta e la figlia della coppia rimane orfana.
Capitolo per capitolo
Prima parte
Infanzia, periodo degli studi e primo matrimonio di Charles Bovary
Charles incontra Rouault e la figlia Emma; muore la moglie di Charles
Charles propone ad Emma di sposarlo
Il matrimonio
La nuova vita di coppia a Tostes
Un resoconto dell'infanzia di Emma ed il suo segreto mondo fantastico
Emma si annoia; invito al ballo presso il Marchese di Andervilliers
Il ballo al castello La Vaubyessard
Emma segue la moda; la sua noia preoccupa Charles, e decidono di trasferirsi; scoprono la sua gravidanza
Seconda parte
Descrizione di Yonville-l'Abbaye: Homais, Lestiboudois, Binet, Bournisien, Lheureux
Emma incontra Léon Dupuis, lo studente di legge
Emma dà alla luce Berthe
Una partita a carte; cresce l'amicizia tra Emma e Léon
Viaggio per vedere la manifattura del lino; terreno di Lheureux; Emma è rassegnata alla sua vita
Emma visita il prete Bournisien; Berthe si ferisce; Léon parte per Parigi
La madre di Charles vieta le notizie; lo spargimento di sangue della manovalanza agricola di Rodolphe; Rodolphe incontra Emma
La comice agricole (spettacolo agreste); Rodolphe incoraggia Emma
Sei settimane dopo Rodolphe ritorna ed escono a cavallo; egli la seduce ed inizia la relazione
Le strade di Emma e quelle di Binet s'incrociano; Rodolphe s'innervosisce; una lettera di suo padre fa pentire Emma
Operazione al piede torto di Hippolyte; M. Canivet deve amputare; Emma ritorna da Rodolphe
Gli stravaganti doni di Emma; lite con la matrigna; piani di fuga
Rodolphe si dilegua; Emma si ammala gravemente
Charles è oberato di debiti; Emma si dà alla religione; Homais e Bournisien litigano
Emma incontra Léon alla rappresentazione della Lucia di Lammermoor
Terza parte
Emma e Léon conversano; la torre della cattedrale di Rouen; corsa in carrozza censurata
Emma va da Homais; l'arsenico; il vecchio Bovary muore; il conto di Lheureux
Emma visita Léon a Rouen
Emma riprende le "lezioni di piano" del giovedì
Léon; il cantante girovago; Emma inizia a contraffare i conti
Angoscia di Emma; la spirale dei debiti è incontrollabile
Emma chiede denaro a varie persone
Rodolphe non può salvarla; ella inghiottisce l'arsenico; la sua morte.
La veglia funebre
Il funerale
Charles trova le lettere; la sua morte; avvenimenti successivi nel paese; il destino della figlia
Dewey |
843.8 |
N. di pagine |
294 |
Altezza x Larghezza |
180
mm |
|
Letto |
SI (19/12/2014) |
Collocazione |
Calibre |
Proprietario |
Zabot, Marco |
|
Inizio Lettura |
14/12/2014 |
Fine Lettura |
19/12/2014 |
Collocazione Mia |
Calibre |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|
Un romanzo ben allineato alla sua epoca. Un po' prolisso in certe descrizioni ma senza esagerare.