Mondo Senza Fine - Due secoli dopo I Pilastri della terra
Ken Follett
Mondadori (2007)
Non presente
#354
9*
Romanzo
Black Death, Fiction / Romance / General, Great Britain
Hardcover 9788804572497
Italiano
È il 1327. Il giorno dopo Halloween quattro bambini si allontanano da casa a Kingsbridge. Il gruppo, composto da un ladruncolo, un bulletto, un piccolo genio e una ragazzina dalle grandi ambizioni, assiste nella foresta all'omicidio di due uomini. Una volta adulti, le vite di questi ragazzi saranno legate tra loro da amore, avidità, ambizione e vendetta. Vivranno momenti di prosperità e carestia, malattia e guerra. Dovranno fronteggiare la più terribile epidemia di tutti i tempi: la peste. Ma su ciascuno di loro resterà l'ombra di quell'inspiegabile omicidio cui avevano assistito in quel fatidico giorno della loro infanzia. Seguito ideale de "I pilastri della terra" Follett ritorna al Medioevo ambientando "Mondo senza fine" due secoli dopo la costruzione della cattedrale gotica di Kingsbridge, sullo sfondo di un lento ma inesorabile mutamento - che rivoluzionerà le arti quanto le scienze in cui ci si lascia alle spalle il buio e si cominciano a intravedere i primi bagliori di una nuova epoca. - - - È il 1327. Il giorno di Ognissanti, quattro bambini si allontanano di nascosto dal priorato di Kingsbridge mentre sono in corso i festeggiamenti. Il gruppo, composto da un piccolo genio, un bulletto, una ladruncola e una ragazzina dalle grandi ambizioni, assiste per caso nella foresta all'uccisione di due uomini. Da allora le vite di questi ragazzi saranno indissolubilmente legate tra loro e, una volta adulti, conosceranno amore, avidità, ambizione e vendetta. Vivranno momenti di prosperità e carestia, malattia e guerra. Dovranno fronteggiare la più terribile epidemia di tutti i tempi: la peste. Uno di loro viaggerà per il mondo per poi tornare a casa, un altro diventerà un nobiluomo potente e corrotto, una ragazza inseguirà l'amore impossibile e un'altra sfiderà il potere della Chiesa. Ma su ciascuno resterà l'ombra di quell'inspiegabile omicidio di cui sono stati testimoni in quel fatidico giorno della loro infanzia. Da quasi vent'anni il romanzo I Pilastri della terra continua ad appassionare milioni di lettori nel mondo, con un successo senza precedenti. Oggi Ken Follett ritorna al Medioevo ambientando Mondo senni fine due secoli dopo la costruzione della cattedrale gotica di Kingsbridge, sullo sfondo di un lento ma inesorabile mutamento - che rivoluzionerà le arti quanto le scienze - in cui ci si lascia alle spalle il buio e si cominciano a intravedere i primi bagliori di una nuova epoca. Mondo senza fine segna il grandioso ritorno di uno dei maestri della narrativa del nostro tempo.
Dettagli prodotto
LoC Classification Sala .pranzo
Dewey 823.914
Prezzo di copertina € 15.95
N. di pagine 1367
Altezza x Larghezza 220 x 154  mm
Dettagli personali
Letto SI (24/08/2011)
Proprietario Youri
User Defined Fields
Prestato da Youri
Fine Lettura 24/08/2011
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Un libro pieno di suspance, continui pericoli per i protagonisti, i cattivi sempre vicini a vincere ( e sovente lo fanno) ma alla fine tutto finisce in gloria, almeno per i principali eroi. La vita quotidiana al tempo del medioevo (siamo attorno al 1300, in Inghilterra) descritta in tutti i suoi aspetti anche nel momento delle famose pestilenze dell'inizio del '300. Pur con le sue oltre 1000 pagine tiene avvinti per scoprire la prossima nefandezza dei cattivoni e come riusciranno i nostri eroi a batterli. Buona lettura!