Una lenta, inesorabile discesa verso spaventosi deliri d'incubo e allucinanti ossessioni oniriche, un viaggio denso di inquietanti emozioni nel regno oscuro della paura, dell'arcano, del macabro e della follia. Da "Il gatto nero" a "Il pozzo e il pendolo", da "Il cuore rivelatore" a "La caduta della Casa Usher", l'universo gotico dello scrittore statunitense è una sorta di grande metafora degli angoli oscuri della psiche umana, delle contraddizioni, delle ambiguità della condizione esistenziale; è l'emergere di un inconscio che si insinua a poco a poco nel reale, fino a fagocitarlo completamente.
N. di pagine |
128 |
Altezza x Larghezza |
190
x
110
mm |
|
Letto |
SI |
Collocazione |
To-S-1A |
Proprietario |
Zabot, Marco |
|
Collocazione Mia |
D0-to |
Da leggere |
Si |
Consultazione |
No |
|
Titolo |
Autore |
Pagina iniziale |
N. di pagine |
Il gatto nero |
|
15 |
|
Il barile di Amontillado |
|
25 |
|
La maschera della MOrte Rossa |
|
32 |
|
La caduta di casa Usher |
|
35 |
|
La verità sulla vicenda del signor Valdemar |
|
53 |
|
La sepotura prematura |
|
62 |
|
Il cuore rivelatore |
|
77 |
|
Una discsa nel Maelstrom |
|
83 |
|
Il manoscritto trovato in una bottiglia |
|
99 |
|
Il pozzo e il pendolo |
|
110 |
|