Prohibita Imago
Valentina Olivastri
Oscar Mondadori (2008)
In Raccolta
#64
7*
Thriller
Brossura 9788804601012
Italiano
Negli afosi pomeriggi estivi della cittadina toscana di Bardiano, due sole persone si avventurano per le stanze cupe della biblioteca locale: Helena Fenton, una studiosa oxfordiana di arte rinascimentale, e Gabriel Palmer, un eccentrico appassionato di storia dell'alimentazione. Per settimane i due si ignorano finché entrambi fanno richiesta dello stesso manoscritto, catalogato come Farussi 1749, che contiene una raccolta di testi antichi. Quella che sembra solo una stranezza, prenderà le forme di un mistero inquietante: Gabriel viene ritrovato morto in un sito archeologico etrusco nei pressi della cittadina. Poco dopo il figlio di Gabriel, Dan, arriva dagli Stati Uniti chiamato dal padre. Mentre il capitano dei carabinieri La Rosa, incaricato delle indagini, realizza che Gabriel non era il tranquillo dandy che credevano tutti i bardianesi, Helena e Dan - un tempo fidanzati - scoprono un indizio lasciato dal padre che sembra riferirsi ai disegni de "I Modi" di Giulio Romano, opere che ritraggono scene d'amore oltraggiosamente esplicite, osteggiate dal Vaticano e andate quasi completamente perdute. Convinti che la morte di Gabriel debba essere per forza legata a questi capolavori, i due si lanciano alla ricerca dei Modi in una caccia i cui indizi si trovano dalla Toscana a Londra, dal mercato clandestino delle opere d'arte ai segreti celati nella vita di Pietro Aretino, decisi a sciogliere l'enigma della loro storia e trovare l'assassino di Gabriel.

Caratteri
Giulio Romano
Pietro Aretino
Dettagli prodotto
N. di pagine 307
Altezza x Larghezza 200 x 130  mm
Dettagli personali
Letto SI (19/04/2014)
Negozio IBS.it, On Line
Collocazione To-S-1A
Data acquisto 11/04/2014
Condizione Perfetto
Proprietario Zabot, Marco
Collegamenti I modi - Le incisioni rifatte sui disegni di Giulio Romano
Versione PDF di Scribd
User Defined Fields
Fine Lettura 19/04/2014
Collocazione Mia To-S-1A
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Una storia interessante e ben scritta. Di giallo, mistero e simili c'è assai poco. Un po' di storia dell'arte e di dipinti che assolutamente non conoscevo ma che ho cercato su internet e che sono risultati assai piacevoli.