'Il Cimitero di Praga' è un romanzo ambientato nell' 800 e racconta le vicende del Capitano Simonini, falsario di professione, ingaggiato dai servizi segreti di diversi Paesi. Il protagonista si aggira per l'Europa architettando intrighi che hanno realmente influito sul corso della storia. Umberto Eco dipinge un Ottocento fitto di rivolte, congiure, insurrezioni, sollevazioni, e attorno a questo personaggio ci racconta la nascita delle nazioni, riversando una luce conturbante sui nostri tempi.
Trent'anni dopo Il nome della rosa, il nuovo attesissimo romanzo di Umberto Eco. La storia si svolge lungo il XIX secolo, tra Torino, Palermo e Parigi, si muove tra servizi segreti, agenti doppi, ufficiali felloni ed ecclesiastici peccatori. Può accadere di tutto, anche che l'unico personaggio inventato di questa storia sia il più vero di tutti, e assomigli moltissimo ad altri che sono ancora tra noi.
LoC Classification |
PQ4865.C6 .C55 2010 |
Dewey |
853 |
N. di pagine |
523 |
Altezza x Larghezza |
210
mm |
|
|
Prestato da |
Rita Travaglino |
Inizio Lettura |
25/12/2010 |
Fine Lettura |
31/12/2010 |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|