"Vi è un uomo che impera sul mare che bagna le coste delle isole malesi, un uomo che è il flagello dei naviganti, che fa tremare le popolazioni, e il cui nome suona come una campana funebre." È Sandokan, la Tigre della Malesia, il più popolare dei personaggi scaturiti dalla fantasia di Salgari. Con questo ritratto nasce una leggenda, celebrata in tante trasposizioni cinematografiche e televisive: chi non ricorda Kabir Bedi nei panni di Sandokan e Philippe Leroy in quelli del fidato Yanez? Dalla mitica Mompracem, Sandokan principe del Borneo spodestato dall'espansionismo britannico, parte per le sue scorribande contro le odiate forze inglesi, affiancato da un manipolo di temibili pirati.
N. di pagine |
288 |
Altezza x Larghezza |
220
x
139
mm |
|
|
Inizio Lettura |
16/09/2010 |
Fine Lettura |
18/09/2010 |
Collocazione Mia |
Biblioteca CP |
Anobii |
39 |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|
Un sorso di giovinezza
E' chiaramente un libro di avventure per ragazzi. Lo stile, le storie, i salvataggi miracolosi...
Stupefacente come Salgari sia riuscito a scovare tante informazioni assai precise passando ore e ore nelle biblioteche torinesi.
Rileggerlo dopo tanti anni è stato come bere un sorso della fonte della giovinezza !