Uomo Nel Buio
Paul Auster
Einaudi (2010)
In Raccolta
#45
8*
Fantascienza
Brossura 9788806201555
August Brill ha 72 anni, ora vive nel Vermont a casa della figlia per rimettersi da un grave incidente d'auto. Nelle notti d'insonnia tiene occupata la mente immaginando storie che lo conducano lontano dalla sua vita, da ciò che vorrebbe dimenticare: la recente morte della moglie e l'orribile assassinio in Iraq del fidanzato della nipote che laggiù lavorava in un impresa di costruzioni. Sdraiato nel buio, immagina un'America dilaniata dalla guerra civile scoppiata nel 2000 durante la prima contestatissima elezione di Bush; un'America parallella nella quale non è avvenuto l'attentato dell'11 settembre. Mentre il destino del protagonista della storia fantapolitica diventa sempre più incerto, la nipote, anch'essa insonne, raggiunge il nonno e August capisce che non può più sfuggire ai racconti veri, alle vicende della sua vita.
Dettagli prodotto
N. di pagine 152
Altezza x Larghezza 210  mm
Dettagli personali
Letto SI
Collegamenti Altre notizie
User Defined Fields
Inizio Lettura 13/08/2010
Fine Lettura 14/08/2010
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note


Auster e' davvero un bravissimo scrittore. Riesce benissimo a intrecciare due storie, entrambe interessanti. La presunta introspezione ed esame della vita del suo personaggio principale, l'Uomo nel buio, buio sia reale che metafisico, e, davvero un capolavoro come sempre tragico e pesante che nulla concede al buonismo. In fondo,come cita: E il folle mondo viene avanti rotolando.

Per saperne di più buttate un occhio qui:

http://gruppodilettura.wordpress.com/2009/02/24/paul-auster-luomo-nel-buio-e-il-folle-mondo-viene-avanti-rotolando/