Elogio Dell'ozio
Robert Louis Stevenson
Stampa alternativa (1994)
In Raccolta
#127
6*
Umoristico
Laziness
Copertina Morbida 9788872261521
Italiano
Filosofi e scrittori di tutti i tempi hanno difeso a spada tratta il diritto al dolce far nulla, inteso come elemento fondamentale del ritmo della vita e contrapposto al mito produttivista della società moderna. "Dobbiamo rivalutare il significato di ozio dandogli la connotazione positiva di ricerca del piacere all'interno del difficile mestiere di vivere" dice Robert Louis Stevenson nel suo acuto libretto "Elogio dell'ozio", scritto di getto nel luglio del 1877. Le sue parole suonano come frustate in faccia a chi è catturato dalla corsa al successo. Il libro è infatti un'apologia degli spiriti oziosi, gli unici che servono davvero all'umanità, i soli che hanno qualcosa da donare, un invito a trasgredire orari, ritmi, istituzioni, strutture; una dimostrazione che la sola felicità che ricordiamo di aver provato ci proviene da tutte quelle volte che non ci siamo fatti illudere dalla chimera del successo e che siamo sfuggiti alle maglie del falso dovere.
Dettagli prodotto
N. di pagine 27
Altezza x Larghezza 140 x 105  mm
Dettagli personali
Letto SI (03/11/2013)
Collocazione To-S-1A
Data acquisto 18/04/2014
Proprietario Zabot, Marco
User Defined Fields
Inizio Lettura 03/11/2013
Fine Lettura 03/11/2013
Collocazione Mia To-S-1A
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Grande Stevenson. Direi di più: meritorio!