L'opera prende il nome da uno dei racconti, e si compone di un numero differente di testi a seconda dell'edizione[1], fino a stabilirsi nell'edizione finale nei seguenti e nel seguente ordine:
Un pomeriggio, Adamo (1949)
Un bastimento carico di granchi (1947)
Il giardino incantato (1948)
Alba sui rami nudi (1947)
Di padre in figlio (1946, già intitolato Sogni nella vallata, quindi Il toro rosso)
Uomo nei gerbidi (1946, già intitolato L'uomo nei gerbidi, quindi La casa di Baccicin)
L'occhio del padrone (1947, già intitolato Pomeriggio coi mietitori)
I figli poltroni (1948, già intitolato I fratelli poltroni)
Pranzo con un pastore (1948)
I fratelli Bagnasco (1946, già intitolato I due fratelli Bagnasco, quindi Dopo un po' si riparte)
La casa degli alveari (1949)
La stessa cosa del sangue (1949)
Attesa della morte in un albergo (1949)
Angoscia in caserma (1945, già intitolato Angoscia)
Paura sul sentiero (1946)
La fame a Bévera (1949, già intitolato Ultimo viaggio di Bisma, quindi Storia di Bisma e del mulo)
Andato al comando (1946)
Ultimo viene il corvo (1947)
Uno dei tre è ancora vivo (1949)
Il bosco degli animali (1948)
Campo di mine (1946)
Visti alla mensa (1947, già intitolato Alla mensa)
Furto in una pasticceria (1947, già intitolato Furto alla pasticceria)
Dollari e vecchie mondane (1948)
L'avventura di un soldato (1949, già intitolato L'avventura del soldato)
Si dorme come cani (1948)
Desiderio in novembre (1949)
Impiccagione di un giudice (1948, già intitolato Il sogno di un giudice)
Il gatto e il poliziotto (1948, già intitolato Armi nascoste)
Chi ha messo la mina nel mare? (1948, già intitolato Il padrone delle mine)
N. di pagine |
251 |
Altezza x Larghezza |
190
x
130
mm |
|
Letto |
SI (27/10/2013) |
Collocazione |
To-S-1A |
Data acquisto |
18/04/2014 |
Proprietario |
Zabot, Marco |
|
Fine Lettura |
27/10/2013 |
Collocazione Mia |
To-S-1A |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|
Calvino è sempre bello da leggere anche se i suoi racconti sulla partigianeria a volte sono scontati e perfino noiosi tanto sono prevedibili.
In questa raccolta sono da mettere in rilievo due racconti: Impiccagione di un giudice per la sua attualità e Il gatto e il poliziotto per la bella descrizione delle case di ringhiera.