Il castigo della spia - L'enigma dello spillo
Edgar Wallace
A. Mondadori (1990)
In Raccolta
#18
8*
Giallo
Paperback 
Italiano
Chi è Gola Profonda? Un ricettatore su grande scala. Un ricettatore pericoloso, perché quando i ladri non portano il bottino a lui, parte una soffiata e i ladri vengono immancabilmente colti con le mani nel sacco. L'ispettore capo Barrabal di Scotland Yard è deciso a mettere le mani su questo criminale, ma l'impresa non è facile, perché chi sa tace. Molte sono le figure misteriose; ma l'ispettore Barrabal è deciso ad andare fino in fondo. Edgar Wallace nacque nel 1875 a Greenwich (Londra). Cominciò a lavorare giovanissimo, a diciott’anni si arruolò nell’esercito ma nel 1899 riuscì a farsi congedare. Fu corrispondente di guerra per diversi giornali. Ottenne il suo primo successo come scrittore con I quattro giusti, nel 1905. Da allora scrisse, in ventisette anni, circa 150 opere narrative e teatrali di successo. Tradotto in moltissime lingue, ha influenzato la letteratura gialla mondiale ed è considerato il maestro del romanzo poliziesco. È morto nel 1932. - - - La lussuosa casa di Jesse Trasmere custodisce una segretissima camera blindata in cui il proprietario si rinchiude per fare qualcosa di misterioso, che nemmeno il suo domestico deve scoprire. Ma un giorno Trasmere viene ucciso. Nella camera vengono trovati una scatola laccata cinese e un piccolo spillo ricurvo. Quello spillo sarà la chiave al segreto di uno dei più strani delitti mai commessi. È Tab Holland, un intraprendente giornalista, ad andare a caccia della verità, in questo romanzo ambientato a Londra, ma ricco di esotica atmosfera cinese. Edgar Wallace nacque nel 1875 a Greenwich (Londra). Cominciò a lavorare giovanissimo, a diciott’anni si arruolò nell’esercito ma nel 1899 riuscì a farsi congedare. Fu corrispondente di guerra per diversi giornali. Ottenne il suo primo successo come scrittore con I quattro giusti, nel 1905. Da allora scrisse, in ventisette anni, circa 150 opere narrative e teatrali di successo. Tradotto in moltissime lingue, ha influenzato la letteratura gialla mondiale ed è considerato il maestro del romanzo poliziesco. È morto nel 1932.
Dettagli prodotto
Serie Il romanzo giallo
N. di pagine 314
Altezza x Larghezza 190 x 130  mm
Uscita n. 57
Dettagli personali
Letto SI (2) (19/10/2013)
Collocazione CP-C1
Proprietario Zabot, Marco
User Defined Fields
Fine Lettura 19/10/2013
Collocazione Mia CP-C1
Dettaglio Collocazione Cassa-1
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Come è rilassante leggere E. Wallace. Le sue fantastiche storie hanno sempre il lieto fine. Il Bene trionfa e il Male viene sconfitto quando tutto sembra favorirlo. Ingenuo ma grande ! -- Solito scorrevole giallo avventuroso, con strani personaggi esotici e straordinari. Finale scontato e troppo semplice da intuire fin quasi dall'inizio. Lettura estiva. - - - - Interessante come a così poca distanza dalla prima lettura non ricordi assolutamente nulla della trama