A Che Gioco Giochiamo
Eric Berne
Bompiani (2001)
In Raccolta
#103
8*
Psicologia, Sociologia
9788845246296
Italian
Testo fondamentale della psicologia contemporanea, "A che gioco giochiamo" ha costruito l'ipotesi e gli strumenti di un nuovo tipo di analisi terapeutica, l'analisi transazionale, utilizzando la rappresentazione della realtà in forma di giochi. Dire gioco significa dire in un altro modo, semplice ed esemplare, in che posizione e in che ruolo una persona intende mettersi (e finisce sempre per mettersi) rispetto a un ambiente o a un'altra persona. Il marito che tormenta la moglie, l'amico che perseguita l'amico, il superiore che si rivale sul dipendente, con lo stesso motivo o pretesto, tendono a ricreare circostanze sempre uguali. L'analisi transazionale, come metodo e come teoria, consente al giocatore di identificare il suo ruolo nel gioco che tende a ripetere, e definisce così la base per una possibile autonomia critica dai meccanismi di gioco, e forse per una possibile liberazione.
Dettagli prodotto
Dewey 150.19
N. di pagine 218
Altezza x Larghezza 200  mm
Dettagli personali
Letto SI
User Defined Fields
Fine Lettura 09/04/2006
Collocazione Mia To-S-4C
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1