Un mondo giovane che vuole sottrarsi alle regole della tradizione nella sfavillante "età del jazz" è protagonista di questa raccolta di racconti pubblicati nel 1920 sulla scia del grande successo di "Al di qua delParadiso". L'inconfondibile taglio di capelli alla "maschietta", la spregiudicatezza, la disinvoltura caratterizzano le giovani protagoniste affiancate dai "filosofi", personaggi in palese contrasto morale con le regole del proprio ambiente d'origine.
N. di pagine |
224 |
Altezza x Larghezza |
210
mm |
|
Letto |
SI (25/09/2013) |
Collocazione |
CP-C1 |
Proprietario |
Zabot, Marco |
|
Fine Lettura |
25/09/2013 |
Collocazione Mia |
CP-C1 |
Dettaglio Collocazione |
Cassa-1 |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|
Una ottima raccolta di racconti. Primo dopoguerra negli USA. Le donne alzano la testa e così fioriscono le 'flappers'. Simpatiche e volitive, a volte ancora romantiche. E i 'philosofers' che cercano, e sovente trovano, la loro via nella vita. Un bellissimo spaccato della società america pre grande crisi del '29.