Sono Sempre Gli Altri A Morire
Jean-François Vilar
Voland (1997)
In Raccolta
#75
7*
Romanzo Poliziesco, Thriller
Brossura 9788886586764
Italiano
Il fotografo Victor Blainville odia le inchieste e i poliziotti. Passa il suotempo girovagando per i "passages" della città e immortalando le prostitute distrada. Quando scopre il cadavere di una donna, nella vetrina di una galleriadove gli hanno dato un misterioso appuntamento, non si accontenta difotografarlo: la posa del corpo è un'evidente citazione di una celebre foto diMarcel Duchamp. In cerca di indizi, entra in una libreria, e il nome dellaproprietaria è Rose, uno degli pseudonimi usati dall'artista dada. Iriferimenti a Duchamp continuano a moltiplicarsi, in una Parigi euforica perla vittoria delle sinistre, dove anche i poliziotti sono ormai democratici.
Dettagli prodotto
N. di pagine 175
Altezza x Larghezza 200 x 140  mm
Dettagli personali
Letto SI (13/03/2013)
Negozio Amazon.it
Collocazione To-Left-2
Proprietario Zabot, Marco
Collegamenti Amazon.co.uk
Amazon.com
Amazon.de
Amazon.fr
Amazon.ca
User Defined Fields
Fine Lettura 13/03/2013
Collocazione Mia To-Left-2
Numero S-007
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Un bel libro, assai strano. Trattasi di un 'giallo' o quasi. Un 68ino diventato giornalista e sopratutto fotografo viene coinvolto da ex compagni in una storia misteriosa, con cadaveri. Fin qui tutto normale. Ma ... anzitutto il libro a delle note, che per un giallo è una cosa strana- E servono. Perché la storia ruota attorno alle opere di un artista, Marcel Duchamp, ed in particolare su Etant Donnes e Grand Verre. Una storia un po' bislacca ma assai interessante nei quartieri parigini, principalmente 3° e 4° arrondissements.