La storia di un viaggio nell'altra America, quella delle piccole città in cui la vita è rimasta ferma agli anni Cinquanta, il racconto dolce e amaro di un americano che, dopo aver vissuto dieci anni in Inghilterra, ha voluto realizzare un viaggio di scoperta, tornando nei luoghi magici della sua fanciullezza. Bryson è tornato a casa, con la vecchia Chevrolet della madre ha coperto un percorso di 22.500 chilometri, attraverso 38 stati, viaggiando quasi sempre su strade secondarie, da una cittadina all'altra. Ha così visto quasi tutto ciò che aveva previsto e moltissimo di ciò che non aveva programmato.
N. di pagine |
304 |
Altezza x Larghezza |
200
x
130
mm |
|
|
Regalato da |
Elena Fornari |
Fine Lettura |
16/02/2013 |
Collocazione Mia |
To-Left-2 |
Numero |
A-017 |
Da leggere |
No |
Consultazione |
No |
Num. Volte letto |
1 |
|
Il libro non è male ma troppi dei suoi giudizi sono assolutamente parziali e tranchant. Scritto con tono sovente spiritoso, qualche buona battuta ma tutto sommato dipinge una America che non è certamente quella che si può trovare in periodi diversi dell'anno. Che balorda idea di viaggiare nei periodi errati dell'anno!