Le Ore
Michael Cunningham
Bompiani (2003)
In Raccolta
#14
7*
Thriller
Fantasia (Biografia), Fiction / Historical, Fiction / Literary, Man-woman Relationships, Women
Brossura 9788845249778
Italiano
Solo la letteratura può restituire un senso alle nostre vite confuse e sghembe. Anzi, la letteratura è il solo specchio dentro cui la vita, riflettendosi, giunge per un momento a dire se stessa. È l'idea centrale di questo romanzo. Tre donne lo abitano. La prima è una donna famosa, una scrittrice famosa: Virginia Woolf, ritratta a un passo dal suicidio, nel 1941, e poi, a ritroso nel tempo, mentre gioca col dèmone della sua scrittura. Le altre due sono donne che abitano luoghi e tempi diversi. Clarissa Vaughan, un editor newyorkese di oggi e Laura Brown, una casalinga californiana dell'immediato dopoguerra, bella e inquieta, desiderosa di fuggire via per un giorno, un giorno soltanto, via dalla noia di un matrimonio ordinario, così ordinario. Che cosa lega il destino di queste tre donne? All’apparenza, poco. Virginia è alle prese con la creazione della sua “Signora Dalloway”. E signora Dalloway è il nomignolo che Richard ha inventato per Clarissa. Ed è ancora quel romanzo che Laura porta con sé nella sua fuga breve dal mondo. Ma dietro a questo tema narrativo, quasi la spia di qualcos’altro, un secondo e più nascosto motivo attraversa e annoda il destino delle tre protagoniste. Cunningham fa pensare a un ventriloquo: usa la voce di Virginia Woolf come fosse la sua. Però stranamente è lì dentro che sentiamo risuonare un'eco. E’ un’eco inconsueta ma pure familiare: la voce di un vero scrittore.
Dettagli prodotto
N. di pagine 169
Altezza x Larghezza 190 x 127  mm
Dettagli personali
Letto SI (27/01/2013)
Negozio La Feltrinelli, On line
Collocazione To-S-1A
Data acquisto 10/01/2013
Proprietario Zabot, Marco
Collegamenti Amazon.co.uk
Amazon.com
Amazon.de
Amazon.fr
Amazon.ca
User Defined Fields
Fine Lettura 27/01/2013
Collocazione Mia To-S-1A
Da leggere No
Consultazione No
Num. Volte letto 1
Note
Ispirato da Virginia Woolf e dal suo libro Mrs. Dalloway, anche questo racconta una giornata di alcune persone. Inizialmente non mi ha convinto molto ma più le pagine passavano e più mi piaceva. Alla fine devo dire che è un buon libro. Forse un po' troppo pessimista per i mie gusti ma certo molto ben scritto con una indagine intima dei personaggi, specie Mrs. Brown, che davvero ti tocca nel profondo.