Il Popolo migratore (2001)
|
Copertina |
Attore |
|
Philippe Labro |
Narrator
|
Jacques Perrin |
Narrator
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Peuple migrateur, Le |
Genere |
Documentario |
Regista |
Jacques Perrin; Jacques Cluzaud |
Produttore |
Christophe Barratier; Reinhard Brundig |
Autore |
Jean Dorst; Stéphane Durand |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
G |
Durata |
98 min. |
Nazione |
Bulgaria |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
8.0 |
|
Trama |
Da quando Jacques Perrin si è scoperto ecologista (e da quando il cinema non aveva più ruoli per lui) ha firmato alcuni film che lasciano il segno. Insomma ha saputo riciclarsi bene, creando un precedente che ormai è (quasi) soltanto suo. Ricordare Himalaya e Microcosmos. Per seguire le migrazioni degli uccelli ha lavorato quattro anni fra un continente e l'altro, dispiegando mezzi e uomini senza lesinare: piloti, deltaplani, specialisti di uccelli e di venti. Gli uccelli, secondo la stagione, sorvolano il mondo, i ghiacci, il mare, le isole, i monti e i fiumi. Portati da quel miracoloso istinto, da quell'innata misteriosa attitudine a capire il vento che li porterà. E poi, l'anno dopo rifaranno la strada. Perrin non si limita al documento, ci mette fantasia e (forse troppa) enfasi. Insomma ci mette un po' di fiction. Alla Walt Disney vecchia maniera. Forse non è un limite. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
751 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Shorts&Varie |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|