Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Casablanca (1942)
Copertina Attore
Humphrey Bogart Rick Blaine
Ingrid Bergman Ilsa Lund
Paul Henreid Victor Laszlo
Claude Rains Capt. Renault
Conrad Veidt Maj. Strasser
Sydney Greenstreet Signor Ferrari
Peter Lorre Ugarte
S.Z. Sakall Carl
Madeleine LeBeau Yvonne
Dooley Wilson Sam
Dettagli del film
Genere Drammatico; Romantico
Regista Michael Curtiz
Produttore Hal B. Wallis; Jack L. Warner
Autore Murray Burnett; Joan Alison
Lingua Italiano
Censura G
Durata 102 min.
Nazione USA
Colori Bianco e Nero
Valutazione IMDB 8.8
Trama
Rick ed Ilsa si sono amati a Parigi, poi si sono separati. Rick non sa comunque che Ilsa è sposata con un eroe cecoslovacco della Resistenza, Victor Laszlo, che vive in clandestinità.
Qualche anno più tardi, nel caos della Seconda Guerra Mondiale, Ilsa accompagna suo marito a Casablanca, città zona franca governata dal regime filo-nazista di Vichy. Nel dicembre 1941 Casablanca è un porto dove s'incontrano poliziotti francesi, spie naziste, fuoriusciti antifascisti, avventurieri di rango, piccoli sciacalli[1]. Ilsa e Laszlo cercano di ottenere un visto alla borsa nera per fuggire negli Stati Uniti. Rick vive proprio a Casablanca, dove è direttore di un night club, il Rick's Café Americain; la gente lo stima ma è ritenuto una persona cinica e fredda. Ilsa gli chiede di aiutare sé e il marito; Rick invece si sente ancora offeso perché Ilsa aveva troncato la loro relazione senza parlargli. Rick possiede due visti validi, che intende vendere al miglior offerente. Di fronte alla richiesta di Ilsa, Rick inizialmente rifiuta, ma si rende conto che il suo amore per la donna è ancora vivo. Decide di aiutare la donna e dà i due visti ad Ilsa affinché si imbarchi con Laszlo.


Dettagli personali
Visto
Indice 847
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Attrici
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1
Note
Ilsa al "Rick's Café Americain" convince Sam a suonare ancora la loro canzone, Rick sopraggiunge e si dimostra seccato. Questa scena è non solo una delle più famose del film, ma dell'intera storia del Cinema. Ecco i dialoghi per intero.

Ilsa: Suona la nostra canzone, Sam. Come ai vecchi tempi.
Sam: [sospirando] Non conosco cosa dite signora.
Ilsa: Suonala, Sam. Suona... "Mentre il tempo passa".
Sam: [sospirando] Non ricordo signora. Mia testa unn poco stanca.
Ilsa: Su, te l'accenno io. Da-dy-da-dy-da-dum, da-dy-da-dee-da-dum...

[Sam comincia a suonare]

Ilsa: Canta Sam.
Sam: [cantando] You must remember this / A kiss is still a kiss / A sigh is just a sigh / The fundamental things apply / As time goes by. / And when two lovers woo, / They still say, "I love you" / On that you can rely / No matter what the future brings...
Rick: [arrivando lì] Sam, Non ti avevo detto di non suonarla più?

[Guarda Ilsa. Sam chiude il piano e se ne va]