Copertina |
Attore |
|
Paolo Stoppa |
giovanni Ricordi
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Biografico; Commedia; Musica |
Regista |
Carmine Gallone |
|
Lingua |
Italiano |
Durata |
110 min. |
Nazione |
Italia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6,1 |
|
Trama |
Nel 1807, a Milano, Giovanni Ricordi, dopo aver comprato a Lipsia una nuova stampante, in cambio dell'impegno a lavorare gratis per il Teatro La Scala, ottiene tutti i manoscritti musicali che giacciono negli scantinati del Teatro. Ha inizio così la dinastia musicale della Casa Ricordi che vediamo svolgersi per tutto l'ottocento con Giovanni e Tito e Giulio e con i grandi dell'opera italiana: da Rossini a Bellini con la sua morte precoce, da Donizetti a Verdi e alla sua crisi all'avvento della musica nuova di Wagner, per finire il secolo con Puccini all'ombra della torre Eiffel.
Come Giovanni Ricordi (1785-1855) di Milano fondò, durante il periodo napoleonico, la casa di edizioni musicali. La storia è un po' violentata. P. Stoppa è notevole, buona la scelta degli inserti musicali. Quando lavora sull'Ottocento C. Gallone ha la mano felice. Rifatto per la TV con lo stesso titolo nel 1995. |
Dettagli personali |
Visto |
Sì |
Indice |
4380 |
Stato della collezione |
In collezione |
Qualità |
79 |
Testo utente 2 |
VHS 42 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
VHS |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|