Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Madagascar (2005)
Copertina Attore
Ben Stiller Alex
Chris Rock Marty
David Schwimmer Melman
Jada Pinkett Smith Gloria
Sacha Baron Cohen Julien
Cedric the Entertainer Maurice
Andy Richter Mort
Tom McGrath Skipper/Fossa/Panicky Man on Subway
Christopher Knights Private
Chris Miller Kowalski
Dettagli del film
Genere Animazione; Avventura ; Commedia
Regista Eric Darnell; Tom McGrath
Produttore Teresa Cheng; Mireille Soria
Autore Mark Burton; Billy Frolick
Lingua Italiano
Censura PG
Durata 86 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 6.5
Trama
Giusto per togliersi il dubbio: Madagascar non solo è di gran lunga il migliore dei film Dreamworks (sotto certi aspetti supera anche la bilogia dell'orco verde), ma si mette in diretta concorrenza con le recenti produzioni del team di Lassiter, in campi in cui il predominio Pixar appariva, fino a ieri, oggettivamente irraggiungibile: spessore psicologico dei personaggi, plot e regia. Piccolo miracolo di ironia surreale, Madagascar parte da un assunto comico molto elementare, quello del "pesce fuor d'acqua", del personaggio che si trova involontariamente catapultato in una realtà che non gli è propria, in questo caso un eterogeneo gruppetto di animali selvaggi che, imbolsiti dalla comoda vita da zoo, si ritrovano, senza volerlo, dalla giungla urbana di New York a quella, ancora più frenetica e pericolosa, dell'isola africana. Finezze a parte (la location infatti non è certamente scelta a caso, visto che, proprio in quanto isola, il Madagascar è caratterizzato da una flora ed una fauna complemente diversa da quella africana ed è lontanissima dalla visione stereotipata e tradizionale del continente nero, tanto che, ad esempio, non vi si trovano realmente né leoni, né zebre), la produzione Dreamworks, poggia quasi completamente sui meravigliosi personaggi, cui una sceneggiatura leggera e tagliente conferisce un 'aura quasi mitica ed indimenticabile. L'eterogeneo quartetto di protagonisti (una ippopotama, una zebra, una giraffa e l'inevitabile leone), è decisamente ben caratterizzato sia sotto un profilo psicologico, visto che ognuno ha una caratteristica peculiare (eccezionale la giraffa ipocondriaca) che sotto l'aspetto comico, visto che il team offre una pletora di gag, senza dover ricorrere continuamente alla citazione metacinematografica, tranne che in un paio di occasioni (perlatro molto ben riuscite e divertenti).
La pattuglia "made in Zelig" dei doppiatori (con Hunziker-Ale e Franz-DeLuigi che prendono il testimone da Pinkett Smith-Stiller-Rock e Schwimmer della versione originale) compie un discreto lavoro, anche se, dopo l'agghiacciante performance di Dj Francesco, capace da sola di affossare il successo di Robots nel nostro paese, sarebbe davvero difficile fare peggio. Adesso la palla torna a Pixar, che muoverà la macchine di Cars il prossimo anno e al sequel de L'era glaciale, tuttavia l'estate americana ed italiana è assoluto dominio di Madagascar e del suo folle gruppo di anima
Dettagli personali
Visto No
Indice 101
Stato della collezione In collezione
Posizione T3-Cartoons
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1