Il mio migliore amico (2006)
|
Copertina |
Attore |
|
Daniel Auteuil |
François Coste
|
Dany Boon |
Bruno Bouley
|
Julie Gayet |
Catherine
|
Julie Durand |
Louise Coste
|
Henri Garcin |
Étienne Delamotte
|
Jacques Mathou |
M. Bouley, le père de Bruno
|
Marie Pillet |
Mme Bouley, la mère de Bruno
|
Élisabeth Bourgine |
Julia
|
Jacques Spiesser |
Letellier
|
Audrey Marnay |
Marianne
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Mon meilleur ami |
Genere |
Commedia |
Regista |
Patrice Leconte |
Produttore |
Olivier Delbosc; Marc Missonnier |
Autore |
Olivier Dazat; Patrice Leconte |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
PG-13 |
Durata |
94 min. |
Nazione |
Francia |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
6.7 |
|
Trama |
François (Daniel Auteuil) è un antiquario, ha una socia nel business, e ha quindici appuntamenti al giorno. Ha un solo problema: non ha un amico. Per provare il contrario fa una scommessa: entro dieci giorni dovrà presentare alla sua socia il suo migliore amico. L’amicizia è un tema spesso affrontato dal cinema, in modo profondo o superficiale, in quanto valore unico e insostituibile e fondamento delle relazioni che legano gli uomini. Patrice Leconte, sulla base di un soggetto di Olivier Dazat, non si limita a raffigurare il senso dell’amicizia, ma parte dall’ipotesi di negarla, dichiarando nella figura di François che sia possibile vivere solo con l’obiettivo di ottenere soddisfazioni dal lavoro. Il problema del protagonista è quello di non sapere realmente cosa sia un amico. Tutte le conoscenze, le relazioni d’affari, fredde e fugaci, sono l’unica sua fonte di vita sia umana che professionale. Anche la sua donna (incredibile che ne abbia una), è probabilmente presente per questioni sociali, vittima di una precarietà affettiva (“L’amore si può anche vendere, l’amicizia no”). In questo il ruolo di Auteuil ricorda alla lontana Un cuore in inverno, dove interpretava un uomo incapace di amare. La situazione in cui l’antiquario si trova è quindi una solitudine mai accettata, che il regista esprime con leggerezza e ironia, in un parallelo con la vita di Bruno, un tassista (Danny Boon, in un’ottima interpretazione) che in apparenza è affabile e parla con tutti, ma che in realtà è solo, come François. La differenza di classe, in alcuni casi non conta. |
Dettagli personali |
Mia valutazione |
8 |
Visto |
Sì |
Indice |
1515 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T2-Commedie Straniere |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|