Le nozze di Figaro (2007)
|
Copertina |
Attore |
|
Solenghi, Tullio |
|
Cavalllini, Sandra |
|
Alinghieri, Roberto |
|
Schiavoni, Alessandra |
|
|
|
Dettagli del film |
Genere |
Commedia; Teatro |
Regista |
Tarasco, Matteo |
Autore |
Beaumarchais, Pierre.August Caron de |
|
Lingua |
English |
Durata |
104 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
|
Trama |
A ben leggere tra le righe del capolavoro di Beaumarchais, le divertenti schermaglie tra Figaro e il Conte di Almaviva nascondono in realtà lo scontro sociale che solo qualche anno più tardi porterà alla Rivoluzione Francese e al rovesciamento dell'ancien régime, al punto che lo stesso Napoleone ebbe a dire che l'irriverente piéce rappresentava "la rivoluzione francese già in azione". Commedia in cinque atti dallo straordinario successo di pubblico, "Le nozze di Figaro", resa famosa dall'opera di Mozart su libretto di Da Ponte, nasconde, dietro un'apparenza da vaudeville, una fortissima satira sociale. Figaro, infatti, rappresenta l'uomo comune che, grazie all'intelligenza e allo spirito indipendente, riesce a superare ogni difficoltà e ad imporre il proprio punto di vista. Tullio Solenghi, dopo il successo de " La bisbetica domata", torna al Duse nei panni dello scoppiettante protagonista. |
Dettagli personali |
Visto |
No |
Indice |
1587 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T3-Teatro |
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|