Copertina |
Attore |
|
Ray Milland |
Tony Wendice
|
Grace Kelly |
Margot Mary Wendice
|
Robert Cummings |
Mark Halliday
|
John Williams |
Chief Insp. Hubbard
|
Anthony Dawson |
Charles Alexander Swann / Captain Lesgate
|
Leo Britt |
The Storyteller
|
Patrick Allen |
Det. Pearson
|
George Leigh |
Det. Williams
|
George Alderson |
Detective #1
|
Robin Hughes |
Police sergeant
|
|
|
Dettagli del film |
Titolo originale |
Dial M for Murder |
Genere |
Crimine; Mistero; Thriller |
Regista |
Alfred Hitchcock |
Produttore |
Alfred Hitchcock |
Autore |
Frederick Knott |
|
Lingua |
Italiano |
Censura |
Approved |
Durata |
105 min. |
Nazione |
USA |
Colori |
Colore |
Valutazione IMDB |
8.1 |
|
Trama |
La vicenda si svolge a Londra. L'ex campione di tennis Tony Wendice (Ray Milland), scoperto il tradimento della moglie Margot (Grace Kelly) con un amico, lo scrittore americano Mark Halliday (Robert Cummings), decide di sbarazzarsi di lei a tempo debito per ereditare la sua piccola fortuna. Per sviare i sospetti spende quasi un anno nella attentissima preparazione del piano e trova il killer adatto in Swann (Anthony Dawson), un suo ex compagno di college, già colpevole di furto, che ora vive mantenuto da vecchie signore. Wendice lo costringe, con il ricatto e con una promessa di danaro, ad uccidere per lui la moglie Margot, istruendo un delitto apparentemente perfetto. Ma le cose non vanno come previsto: assentatosi Wendice per andare a teatro (ed avere così un alibi incontestabile), Swan entra dalla porta mentre la vittima designata sta dormendo. Il marito telefona all'ora prefissata per fare scattare la trappola: quando Margot risponde al telefono Swann, sbucando da dietro le tende tenta di strangolarla, ma la moglie dell'ex compagno riesce a liberarsi del maldestro killer infilzandogli nella schiena, durante la colluttazione, un paio di forbici acuminate e procurandone così l'inopinata morte. Inizialmente sbigottito al telefono, il marito riesce, dopo l'immediato rientro a casa, a inquinare le prove in modo da far accusare la moglie di omicidio (alcune lettere ricattatorie anonime, mandate dallo stesso Wendice, sarebbero state la prova dell'odio della donna per Swann). Margot viene condannata così al patibolo, ma uno zelante ed intelligente ispettore-capo di Scotland Yard, Hubbard (John Williams), dopo l'iniziale scetticismo sull'innocenza di Margot, capisce che nella vicenda c'è qualcosa di poco chiaro e grazie ad uno stratagemma trova le prove per scagionare la moglie ed incolpare il marito-mandante.
Come in tutte le sue opere Hitchcock appone la sua originale firma comparendo fra i partecipanti ad un banchetto universitario ritratti su un quadro appeso al muro. |
Dettagli personali |
Mia valutazione |
9 |
Visto |
Sì |
Indice |
1723 |
Stato della collezione |
In collezione |
Posizione |
T1-Thriller |
Collegamenti |
IMDB
|
Qualità |
99 |
|
Dettagli del prodotto |
Formato |
DivX |
Regione |
Region 1 |
Nr di dischi/nastri |
1 |
|
|