Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Il padrino II (1974)
Copertina Attore
Al Pacino Don Michael Corleone
Robert Duvall Tom Hagen
Diane Keaton Kay Corleone
Robert De Niro Vito Corleone
John Cazale Fredo Corleone
Talia Shire Connie Corleone
Lee Strasberg Hyman Roth
Michael V. Gazzo Frankie Pentangeli
G.D. Spradlin Sen. Pat Geary
Richard Bright Al Neri
Dettagli del film
Titolo originale The Godfather: Part II
Genere Crimine; Drammatico
Regista Francis Ford Coppola
Produttore Francis Ford Coppola; Gray Frederickson
Autore Mario Puzo; Francis Ford Coppola
Lingua Italiano
Censura R
Durata 200 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 9.0
Trama
Il film, seguito del celebre Il padrino, segue due distinti filoni narrativi. Racconta infatti le vicende del giovane Vito Corleone e del suo successore, il figlio Michael, alla guida della malavita newyorkese.

Il piccolo Vito Andolini, nel 1901, assiste impotente al massacro della propria famiglia da parte del boss mafioso della città di Corleone, in Sicilia. Per salvarlo viene fatto emigrare a New York, dove per una svista anagrafica il suo cognome viene convertito in Corleone, essendo stato scambiato con il nome della sua città natale, e lavora onestamente presso il negozio di alimentari del Sig. Abbandando.

A un anno dal suo matrimonio con Carmela e dalla nascita del suo primogenito, Sonny, Vito viene licenziato in favore del nipote di Don Fanucci, piccolo ma feroce boss di quartiere. Successivamente, si imbatte in Peter Clemenza e Sal Tessio, che divengono suoi amici e con i quali compie, per vivere, piccoli furti di tappeti e vestiti.

Fanucci li ricatta a fine di estorsione, imponendo un alto tributo finanziario, ma il giovane Vito, fingendo di assecondarlo, lo uccide a colpi di pistola. Inizia così la sua ascesa nella criminalità, e in pochi anni diviene uno dei più importanti boss mafiosi di New York: egli controllerà il racket, il contrabbando di tabacchi e alcolici, la corruzione, la protezione, il gioco d'azzardo.

Divenuto un potente e temuto signore del crimine, Don Vito ritorna a Corleone, e vendica i genitori uccidendo barbaramente il loro assassino.

Molti anni dopo, nel 1959, il figlio Michael guida l'organizzazione criminale dei Corleone nel Nevada. Da molti anni è immerso in affari assai vantaggiosi nel campo del gioco d'azzardo del Nevada e nella Cuba corrotta del dittatore Batista, insieme ad altri malavitosi e a uomini d'affari prevalentemente statunitensi. Il ricco e potente capitalista ebreo Hyman Roth, guida del lucroso business in Cuba, trama per eliminare subdolamente Michael, riuscendo quasi nel suo intento mandando alcuni sicari nella villa di Tahoe, che vengono uccisi da un misterioso basista prima di essere catturati dagli uomini dei Corleone.

Michael sospetta proprio di Hyman Roth, e si reca a Miami, dove vive, facendogli credere che dubita del proprio ex caporegime, ora boss a New York, Frankie Pentangeli, che da lungo tempo preme per avere il permesso di assassinare i fratelli Rosato, protetti da Roth.

Nel frattempo, Tom Hagen assume il comando della Famiglia Corleone, e a nome di Michael organizza un piano per controllare Pat Geary, il senatore del Nevada che ha osato ricattare i Corleone. Manda Al Neri nel loro bordello di Las Vegas, sorprendendo il senatore a letto con una giovane squillo, che uccide, e tramortisce l'uomo. Geary, quando si sveglia, è in stato confusionale, e teme di essere stato lui il carnefice della ragazza. Tom Hagen si reca sul posto di persona, e gli suggerisce cosa fare: recarsi nella villa di Tahoe e proclamare il suo rispetto per i Corleone, unico mezzo per salvarsi la reputazione.

Michael chiede a Pentangeli di fare la pace con i Rosato, con l'intento di smascherare il traditore all'interno della propria famiglia. Ma durante l'incontro con i Rosato, Pentangeli viene aggredito e tramortito, e viene indotto a credere che sia una mossa del doppiogiochista Michael. A Cuba, Michael scopre che il traditore è il fratello Fredo, il quale ha venduto a Johnny Ola, scagnozzo di Hyman Roth, alcune importanti informazioni sulle divisioni della famiglia e ha introdotto i sicari nella villa.

Fallito il tentativo di eliminare Roth a Cuba, Michael torna negli Stati Uniti a seguito della presa del potere di Fidel Castro, dove affronta una commissione d'inchiesta senatoriale, dietro alla quale c'è Roth. La commissione accusa Michael avvalendosi delle delazioni del pentito Frankie Pentangeli, il quale viene però indotto a tacere al momento dell'interrogatorio dall'imprevista e inquietante presenza in aula del fratello, il boss siciliano Vincenzo Pentangeli, che fa scattare in lui la legge dell'omertà basata sull'onore mafioso.

Assolto dalle accuse di associazione criminale, Michael trama la propria vendetta contro Hyman Roth, che fa uccidere all'aeroporto di Miami. Successivamente, spinge Frank Pentangeli al suicidio in cella, con la promessa di risparmiare la sua famiglia, e fa uccidere Fredo dal suo guardaspalle Al Neri sul lago Tahoe.

Al termine del film Michael si ritrova solo nella villa sul lago: finito il processo la moglie lo ha lasciato, stanca di vivere in un ambiente criminale a lei estraneo.
Dettagli personali
Visto No
Indice 1726
Stato della collezione In collezione
Posizione T2-Attori
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1