Primo| Precedente| Su| Seguente| Ultimo
Il padrino III (1990)
Copertina Attore
Al Pacino Don Michael Corleone
Diane Keaton Kay Adams Michelson
Talia Shire Connie Corleone-Rizzi
Andy Garcia Don Vincent 'Vinnie' Mancini-Corleone
Eli Wallach Don Altobello
Joe Mantegna Joey Zasa
George Hamilton B.J. Harrison
Bridget Fonda Grace Hamilton
Sofia Coppola Mary Corleone
Raf Vallone Cardinal Lamberto
Dettagli del film
Titolo originale The Godfather: Part III
Genere Crimine; Drammatico
Regista Francis Ford Coppola
Produttore Francis Ford Coppola; Gray Frederickson
Autore Mario Puzo; Francis Ford Coppola
Lingua Italiano
Censura R
Durata 162 min.
Nazione USA
Colori Colore
Valutazione IMDB 7.4
Trama
New York, 1979.

Michael Corleone, da anni tornato a New York, è ormai miliardario, e gode della fama di una persona rispettabile. Indebolito dal diabete, è impegnato in una sincera attività volta a guadagnarsi onorabilità sociale e a estraniare definitivamente la propria famiglia dal mondo della Mafia. L'ex boss è impegnato a garantire la sicurezza di sua figlia Mary, presidente onorario della "Fondazione Vito Andolini Corleone", impegnata nell'opera di rinascita culturale e sociale della Sicilia, e nella scelta di un successore. Cerca invano di convincere il figlio Anthony Vito a lavorare con lui, ma il figlio, con l'appoggio della madre, sceglie di intraprendere la carriera di cantante lirico. Appoggiato dalla zia Constanzia (Connie), sorella di Michael, il nipote Vincent Mancini, figlio illegittimo di Sonny e irascibile e violento come il padre, entra al servizio dello zio.

Ricevuta dall'Arcivescovo Gilday una bolla papale con un titolo onorifico conferitogli da Papa Paolo VI in virtù delle sue opere benefiche, Michael investe seicento milioni di dollari nella Banca Vaticana, per entrare nella Internazionale Immobiliare e assumerne il controllo. La società è controllata dal Vaticano insieme ad altri ed è un affare assai lucroso che gli assicurerebbe un enorme patrimonio. Tale investimento serve all'Arcivescovo Gilday per evitare il rischio di una bancarotta fraudolenta causata dalle manovre di un gruppo di avidi uomini d'affari cattolici, tra i quali il banchiere svizzero Frederick Keinszig, e soprattutto Licio Lucchesi, un uomo corrotto del governo che in segreto controlla gli alti vertici del potere italiano.

Michael scopre ben presto di trovarsi in un brutto impiccio. Forze occulte pongono ostacoli alla sua presa di controllo dell'Internazionale Immobiliare e Joey Zasa, un boss mafioso di New York, tenta di assassinarlo insieme ad altri capi mafiosi durante una riunione ad Atlantic City, nel New Jersey, la capitale del gioco d'azzardo, dopo che ha annunciato di volersi ritirare dal gioco, per dedicarsi ai suoi nuovi affari, completamente legali e puliti. Mentre Michael ha una grave crisi diabetica, Vincent, con l'approvazione della zia Connie, uccide Joey Zasa, e la situazione della malavita newyorkese precipita nel caos.

Giunto a Palermo per assistere al debutto nell'opera di Anthony, Michael scopre tramite Vincent, che ha finto di volerlo tradire, che Don Altobello era complice di Zasa ed è amico di Lucchesi, il quale vuole impedirgli di entrare nella Internazionale Immobiliare per mantenerne il controllo. Il Papa è l'unico che può esprimere il voto decisivo che permetta a Michael di assumere il controllo della società controllata dal Vaticano e alla morte di Paolo VI Michael scopre che il nuovo papa, Giovanni Paolo I, ha deciso di ratificare il contratto con la famiglia Corleone, ma che nel contempo è in previsione un suo assassinio a breve termine.

Anche la vita di Michael è in pericolo, poiché Altobello assolda un sicario siciliano (Mosca) per ucciderlo. Quando Don Tommasino, suo vecchio amico e protettore, viene assassinato dal sicario, Michael comprende che tutto il suo operato per estraniarsi dal crimine è stato vano. Non potendo proseguire, cede il comando al nipote, che per l'occasione assume il nome di Don Vincenzo Corleone. La sera del debutto di Anthony al Teatro Massimo di Palermo, Vincent manda sicari a eliminare Licio Lucchesi, Frederick Keinszig e l'Arcivescovo Gilday, mentre Connie Corleone avvelena Don Altobello con dei cannoli. Il Papa muore misteriosamente (si suppone per opera dell'arcivescovo). All'uscita del Teatro Massimo, il sicario di Don Altobello quasi riesce a uccidere Michael, eliminando la figlia Mary.

Il film termina mostrando la fine di Michael, ormai anziano, molti anni dopo la morte di Mary, in una villa in Sicilia. Il boss si spegne sereno ma completamente solo e abbandonato da tutti mentre è nella quiete del giardino della meravigliosa villa.
Dettagli personali
Visto No
Indice 250
Stato della collezione In collezione
Posizione T2-Attori
Collegamenti IMDB
Qualità 99
Testo utente 2 Doppio
Dettagli del prodotto
Formato DivX
Regione Region 1
Nr di dischi/nastri 1